1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
potresti provare l'st80 di aleph...pare che sulle focali lunghe funzioni molto bene


Eh si dimenticavo, ne abbiamo lette di buone qui sul forum sull'ST80

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito...ma sul mak 127 si possono mettere gli accessori da 2"?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
malve ha scritto:
A proposito...ma sul mak 127 si possono mettere gli accessori da 2"?


il tele è un intes micro alter m 500 e di base è con portaoculari da 2" mentre con l'adattatore arrivo a 31,8...

In particolare è un rutten-mak....

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ok...pensavo stessi parlando di un mak 127 SW!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Confermo,su n f/10 puoi orientarti sui cloni cinesi del Widescan .
Il telescopio come và?
Io nè ho comprato uno uguale,purtroppo però mi sà che sono stato truffato e non mi è ancora arrivato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
ska ha scritto:
Confermo,su n f/10 puoi orientarti sui cloni cinesi del Widescan .
Il telescopio come và?
Io nè ho comprato uno uguale,purtroppo però mi sà che sono stato truffato e non mi è ancora arrivato!


come sei stato truffato???
su astrosell?

beh per dirti come va, dovrei aspettare che se ne vadano via le nuvole e la pioggia...mi è arrivato da poco ma ancora non ha smesso di diluviare.... :evil:

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
malve ha scritto:
A proposito...ma sul mak 127 si possono mettere gli accessori da 2"?


il tele è un intes micro alter m 500 e di base è con portaoculari da 2" mentre con l'adattatore arrivo a 31,8...

In particolare è un rutten-mak....


Se non hai problemi per gli accessori da 2" allora su un f10 questi funzionano abbastanza bene:
http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
dester ha scritto:
ska ha scritto:
Confermo,su n f/10 puoi orientarti sui cloni cinesi del Widescan .
Il telescopio come và?
Io nè ho comprato uno uguale,purtroppo però mi sà che sono stato truffato e non mi è ancora arrivato!


come sei stato truffato???
su astrosell?

beh per dirti come va, dovrei aspettare che se ne vadano via le nuvole e la pioggia...mi è arrivato da poco ma ancora non ha smesso di diluviare.... :evil:


No non su astrosell ma su un famoso sito internazionale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:

Se non hai problemi per gli accessori da 2" allora su un f10 questi funzionano abbastanza bene:
http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm
:wink:


Questa non la sapevo. Praticamente te li tirano dietro :shock:
Ma come è possibile un 14mm da 80° a 42 dollari? Ma di cosa son fatti? Hai avuto modo di provarli?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
14mm 80° mai sentito, dove l'hai trovato?

Gli altri sono gli stessi ceh vendono anche altri rianrchiandoli, bsata cercare ocualari da 30mm 80° che costano intorno ai 100E€ e sono quelli, su Cn trovi un sacco di post relativi a quegli oculari, vanno bene per quello che costano, non sono come i Televue ma su un f10 non dovresti avere problemi, io ho il 30mm 80° e sul rifrattore f9 funziona molto bene, sul dob f5 invece non molto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010