Finalmente dopo un po' di tempo mi e' rientrata la ruota porta filtri per la mia Sbig st8 la quale era afflitta dal problema che dopo una serie di cicli di scatti impazziva e cominciava a ruotare la posizione dei filtri senza fermarsi piu', mandando in tilt qualsiasi funzione e solo spengendo e riaccendendo, il tutto ripartiva in funzione,praticamente era inutilizzabile.
Adesso questo problema dovrebbe essere stato risolto,almeno lo spero,ma per la prova definitiva ci vorrebbe un po' di cielo sereno e via con una bella prova sul campo per levarmi tutti i dubbi,ed invece come sempre il cielo e' brutto,pazienza arriveranno giorni migliori.
Altra gradita sorpresa e' l'arrivo, assieme alla ruota porta filtri,della mia Canon Eos 300d che ho fatto modificare sostituendo il filtro originale con quello Baader primi modelli,tanto l'uso che ne faro' di questa macchina sara' solo esclusivamente per fare qualche scatto al Deepsky,per le foto normali ho un'altra macchina la 30d,anche perche' con questa modifica credo che le foto normali non si possano fare visto che il filtro utilizzato e' la serie prima dove mi hanno riferito che non si riesce a bilanciare il bianco nemmeno manualmente,vabbhe' tanto la fotocamera rimaneva sempre ferma li per via dell'altra,mentre cosi' son sicuro che qualche scatto glielo faccio fare di sicuro.
Altro bell'arrivo sono le due barrette a coda rondine Geoptkit,una tipo Vixen ed una tipo Losmandy che serviranno ad ospitare il nuovo arrivato,il piccoletto della William optics il 72mm,non mi sono fatto mancare niente perche' il tubetto in questione dovra' andare sia sulla mia EQ 6 pro che sulla G41.
Il tubetto, si finalmente mi e' arrivato,scelto per un grande campo fotografico e per un setup piu' leggero e pratico di quello che possiedo,la volonta e' quello di spostarmi quando ne ho la possibilita' su verso monti, con la speranza di fare qualche scatto al Deepsky sulla EQ 6 pro con guida manuale con tanto di oculare a crocicchio, montato a sua volta sul piccolo Mak 90mm,diciamo strumentini che si montano in un attimo,anche se sto' studiando qualcosa per potere magari fare autoguida con la Sbig 2000xm che e' risorta dopo piccoli interventi.
A prima occhiata devo dire che e' semplicemente fantastico, compatto, piccolo, leggero,sembra veramente un gioiellino per quanto e' curato,ed il focheggiatore sembrerebbe davvero essere ben fatto, liscio liscio come non mai,anzi per questo punto volevo chiedere, per avere una maggiore trazione di questo, bisogna intervenire con una chiavina a brugola e tirare quella vitina che sta sotto ?
Comunque la vera prova come sempre sara' quella di vedere come si comporta sul campo,anche se sono abbastanza fiducioso per i pareri che ho letto in giro pere la rete e per le testimonianze di altri amici qua del forum.
Per completare il tutto ho comprato poi i vari tubi di prolunga,anello Eos,ed infine il riduttore spianatore 0.8x v. II credo che non manchi altro se non un po' di cielo sereno,che dire..sono davvero contento e speriamo che fili tutto liscio liscio nelle mie future prove,grazie a tutti.
Davide
_________________ fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
|