Purtroppo non ho i dettagli dei costi, ho dato a mars il contatto di un mio caro amico che ha un'agenzia giù in Namibia, mi ha fatto fare un tour stupendo ora gli scrivo anche io per chiedere informazioni precise.
Tenete conto che se siete in 5-6 i 2860N$ se è andata e ritorno o anche fosse solo andata, è comunque molto meno costoso dell'affitto della macchina
Per la macchina:
a memoria comunque orientatevi su una cifra intorno ai 40€ per giorno.
La benzina si aggira sui 70cent a litro.
Il 4x4 è più costoso e molto consigliato se volete fare spostamenti frequenti ( o se volete infilarvi nei letti dei fiumi per cercare elefanti

) ma nel vostro caso come ho scritto sopra basta e avanza la berlina e la
patente internazionale altrimenti non potete guidare.
Se scegliete questa soluzione la macchina ve la portano e prendono in aeroporto con un minimo di spesa in più.
La guida è a sinistra e se vi trovate (raro) una macchina davanti non statele lungo la scia perché i sassolini hanno la tendenza a scheggiare i parabrezza

non correte se avete la berlina e attenzione agli animali in mezzo alla strada.
Per il resto come ha detto Mars la strada è facile, poi avete un villaggio e un benzinaio vicino quindi si può stare tranquilli.
Per il volo...
Non esiste un volo diretto italia > namibia, dovete quindi fare almeno uno scalo da un paese estero.
Io ho pagato 919€ tasse comprese ma non vi consiglio il mio programma

ho volato da milano ad atene poi atene > Jsb sud africa, e poi finalmente Jsb > Windhoek...
In genere bastano due scali...
Non ho avuto problemi con l'etx, ho viaggiato con zaino e zainetto dell'etx a mano, solo ad atene mi hanno tenuto un pochetto a controllarmi e farmi aprire l'etx e gli oculari (!) ma nulla di che... i treppiedi invece erano tutti nella valigia.
Mettete poca roba nella valigia, 2-3 t-shirt pantaloni corti e un paio di pantaloni lunghi, un maglione e una giacca, contate che anche per la biancheria e maglie se state sedentari potete lavare i vestiti.
Se siete del nord italia probabilmente troverete un clima molto meno afoso e più godibile... il sole scotta ma all'ombra si sta molto bene.
Il cielo.
Io sono stato giù dal 18 maggio al 25 maggio...
il mio viaggio non era espressamente dedicato all'astronomia,
solo negli ultimi due giorni sono riuscito a godermi il cielo per qualche ora, il buio viene presto e la luna sorgeva abbastanza tardi.
Ovviamente il cielo è fantastico, intendiamoci nulla di abissalmente diverso rispetto ad altri cieli che avevo visto qui arrampicandomi lungo le alpi marittime. La grande differenza è che cieli così in Italia si vedono raramente, molto raramente... li sono la norma...
lungo gli orizzonti non troverete traccia di luci di città lontane, al massimo vedrete la luce zoodiacale,
ma sono le stelle del cielo del sud a stupire... veri e propri fari, vedere Sirio e Canopo insieme lascia a bocca aperta... noterete la differenza tra la luminosità del cielo australe verso sud e la porzione del cielo boreale che troverete verso nord...
e basta aspettare che svaniscano le luci del crepuscolo per vedere comparire una via lattea fantastica...
ogni oggetto nuovo che puntavo mi faceva ritornare bambino, quando per la prima volta osservavo gli oggetti del nostro cielo.
Le mie foto le trovate qui
http://picasaweb.google.it/tecnonico/NamibiaMaggio2008/
purtroppo del cielo c'è poco le sto elaborando.
