1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luk2k ha scritto:
è ormai una mia piccola deformazione obbistica :lol:
(non posso dire professionale visto che le faccio per perder tempo queste cose)

quando butti un lavoro perchè un cuscinetto ti entra largo perchè hai sbagliato di un paio di centesimi di millimetro inizi a diventare psicotico... :lol:


rimbusta e riparti con con il vento in poppa !!!
:D

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
maniera carina per dire "con il fuoco al c..." :lol:

cmq devo cercare quel prodotto della loclite che serve proprio da "spessore" quando hai un accoppiamento lasco di pochi centesimi :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luk2k ha scritto:
maniera carina per dire "con il fuoco al c..." :lol:

cmq devo cercare quel prodotto della loclite che serve proprio da "spessore" quando hai un accoppiamento lasco di pochi centesimi :D

se no prodotti della castolin che ricreano lo spessore con particelle metallice vaporizzate ma ti serve il cannello cmq.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
sarebbe una sorta di brasatura di riporto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quote="luk2k"]sarebbe una sorta di brasatura di riporto?[/quote]

Si ma c'e una vasta gamma prodotti anche per acciai speciali
Per alcuni alberi anche di grosse dimensioni che hanno subito danni lievi sulla sede del cusninetti andiamo a riportare anche 5 decimi e poi rettifichiamo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
interessate, oddio mi manca tutta l'attrezzatura pero' è buono a saperle queste cose :D

attualmente lavoro solo 42cr4 perchè ho avuto l'occasione di prendere le rimanenze di magazzino di una fabbrica, quindi per i prossimi 300 chili di boccole sono a posto :lol:

non si corre il rischio d temprare il materiale apportando materiale per brasatura?

oddio, rettificando non è un problema ma se si dovesse riprendere con il tornio la vedo dura, ammesso di non fare una distensione termica del materiale :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010