Ciao

, io possiedo il tuo stesso strumento da circa 4 mesi con una quindicina di serate all'attivo e devo dire che a parte la montatura è un ottimo inizio.
Fino a settimana scorsa ho sempre osservato in giardino dove l'inquinamento luminoso dei lampioni e delle altre case è fastidiosissimo

, infatti come ho scritto nel mio primo post, non ero molto soddisfatto, e volevo acquistarne uno con una apertura maggiore.
Ma lunedì notte.......... mamma mia !!!

.
Sono andato due giorni sulle colline piacentine e ovviamente mi sono portato il telescopio, è stata una nottata incredibile.
Non è iniziata bene a causa di qualche nuvola, ma verso mezzanotte il cielo si è aperto e mi ha permesso di sfruttare meglio il mio piccolo-grande strumento.
Il buio "quasi" totale mi ha permesso di vedere un'infinità di stelle e ammassi vari, e anche una stupenda nebulosa a nord-est di giove che mi ha fatto venire la pelle d'oca

.
Quindi segui i consigli dei più esperti che, come anno fatto con me, ti consigliano e ti consiglieranno di spremere fino all' osso il 114 e vedrai(io me ne sto accorgendo sulla mia pelle) la soddisfazione sarà ineguagliabile.
Ciao.