Finalmente ho fatto le mie prime prove con questa pellicola "concorrente" dell'astrosolar. Le prove sul campo sono state fatte dal balcone poco tempo fa. Causa seeing e nuvole, di certo non sono dei test visuali attendibili, conto di farne di migliori.
Per prima cosa, la pellicola. Visivamente è uguale all'astrosolar. Primo difetto: la confezione. Non viene accompagnata con le pellicole trasparenti per maneggiarla ma con un pezzo di plastica non proprio sottile che, di fatto, non permette di maneggiarla. E' pertanto necessario tenere in mano la pellicola nelle fasi di taglio e incollaggio. -1
Secondo difetto. A differenza dell'astrosolar, questa pellicola proviene palesemente da un rullo. Niente in contrario se non fosse che, appena tirata fuori dalla confezione, si arrotola subito su sè stessa. Srotolarla senza farla strusciare su sè stessa è un'impresa. Tagliarla senza farla riarrotolare senza, contemporaneamente, poterla poggiare su un tavolo è una doppia impresa. Attaccarla (io ho usato lo scotch) necessiterebe di averla in piano, e ciò non è possibile. -2
E' evidente, nonostante non presenti fori o altro, che viene trattata peggio dell'astrosolar: è leggermente maltrattata, mentre l'astrosolar che avevo prima era bello stirato. Ma questo è un dettaglio.
Passiamo alla resa ottica. Per quel poco che ho potuto vedere causa seeing e nuvole, il comportamento è IDENTICO all'astrosolar. Non so valutare perfettamente la definizione e la nitidezza dell'immagine perché potrei dire una porcata, ma l'impressione è stata quella di avere a che fare con una pellicola che offre il colore del blackpolimer ma che al contempo ha la qualità dell'astrosolar. E' certamente più piacevole poter osservare il sole sotto una luce "normale" (arancio) piuttosto che bianca.
Quello che mi premeva, ad essere onesto, sono i primi punti. Per un filtro che necessita di essere autocostruito con una certa delicatezza, avere davanti certi inconvenienti è una vera scocciatura. Con l'astrosolar io ho tolto le protezioni dalla pellicola SOLO in fase di incollaggio. Questo garantiva un certo spessore più facile da tagliare con le forbici e indubbiamente una pulizia maggiore, visto che ora mi trovo con una ditata ai lati del filtro. Sono cose che fanno pensare.
In ogni caso, a domani (speriamo, di questo passo...) un test ottico, sperando di vedere un po' di granulazione.
_________________ Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.
|