1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: su carte du ciel...
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
ragazzi, è possibile, usando cdc, vedere su mappa quello che poi andrò a vedere nell'oculare?

Nel senso che certe volte vedo stelle in più o in meno e mi confondo...

Mi servirebbe qualcosa che dato un oculare mi faccia un cerchio di visuale adatto al campo realmente inquadrato...
ad esempio usando un hyperion zoom e un sc 8" come faccio?


spero di non aver fatto confusione...

e comunque, una bella guida dettagliata sull'uso di cdc, che non sia quella sul sito originale, e magari in italiano, e magari fatta da uno del forum... :D
esiste?

Grazie!

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si puo' fare :D
devi calcolare il campo reale del tuo oculare (campo apparente/ingrandimenti) e poi selezionare
"preferences"--> "eyepiece" (in italiano sarà "preferenze"-->"oculari" immagino) dalla barra in alto.
a quel punto clicchi su "show eyepiece" (mostra oculari, immagino, in italiano) e in una delle caselle metti il campo calcolato (in minuti), selezioni la casellina dell'oculare di cui hai scritto il campo et voilà :D

edit: ho letto solo ora che parlavi dello zoom, in questo caso, naturalmente puoi mettere veri oculari fissi a qualche focale che ritieni "principale". io metterei la focale massima e la minima :D

edit2: sempre in preferences-->label-->options puoi scegliere di visualizzare anche la descrizione dell'oculare.

basta edit :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il giovedì 5 giugno 2008, 13:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi vedere il campo inquadrato da un oculare premi sul tasto che presenta dei cerchi rossi concentrici con il tasto destro del mouse.
Ti si apre la finestra dove puoi mettere i campi degli oculari e dei ccd.
Per avere invece più o meno stelle a seconda della scala di immagine che imposti per visualizzare (più o meno ingrandimenti) devi modificare le impostazioni di visualizzazione. In questo momento non ho cdc su questo pc per cui il passaggio preciso te lo do stasera o te lo da prima qualcun altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
allora, ho fatto questa prova

telescopio di 1270 di focale oculare da 20 mm con campo apparente di 83°

1270/20 = 63,5

83/63,5 =1,30 che in min fa 78

Ho fatto così ma ci sono due grossi problemi

1. come faccio a spostare il cerchietto rosso sulla mappa?
2. tale cerchieto è a dir poco minuscolo!!!

dove sbaglio? :oops:

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
forse ho capito...tenendo premuto il tasto dx del mouse sposto il cerchietto ( uso un mac...) e zoomando ho il mio campo dell'oculare...giusto?

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con cartesu du ciel puoi far appaire un cerchio grande quanto il campo inquadrato all'oculare, questo campo rimarrà sempre alcentro e simulerà la zona di cielo che dovresti vedere. per mostrarlo vai su Configurazione->Oculare e spunta visualizza oculari

altrimenti premendo con il tasto destro del muose in una zona della mappa puoi mettere un cerchio di riferimento, rimarrà fisso, il cerchio di riferimento serve per lo starhopping, potresti metterlo uguale alla grandezza del campo inquadrato dal cercatore o dall'oculare con cui solitamente fai un puntamento preliminare, di cerchi di riferimento ne puoi mettere quanti ne vuoi.

il cerchio di riferimento sarà grande quanto oculare in cui hai messo il segno di spunta, non è necessario spuntare l'opzione visualizza oculari.

non so se nel mac i comandi siano diversi non lo conosco

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010