Infatti su Giove non uso il massimo proprio perché ha poco contrasto.
I 390X (oculare da 3,2mm) li uso per Venere, Giove e Saturno che sono grandi e hanno tenui contrasti sui dettagli atmosferici, mentre i 500X li uso sulla Luna e i 4 pianeti piccoli. I remoti non mostrano dettagli e sono poco luminosi, ma se si vuole vedere bene i dischi l'ingrandimento massimo è d'obbligo. E Urano a 500X è grande come la Luna a occhio nudo, fa proprio paura!
Ogni oggetto possiede intrinsecamente un ingrandimento (anzi, il rapporto tra apertura e ingrandimento) a cui si vede meglio. Io personalmente non sono dell'idea di variare l'ingrandimento in funzione del seeing, se questo fa schifo non miglioro certo la visione e il numero di dettagli percepibili scendendo. Col cattivo seeing l'unica cosa saggia da fare è l'operazione inversa di quella di 10 minuti prima: smontare tutto e andare a letto.
cherubino ha scritto:
scusa Mars... con che strmento guardi sempre i pianeti tra 390 e 500x ?
I miei telescopi sono elencati in firma. Indovinare quale dei 3 fa questi ingrandimenti credo che sia facile.
