1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: buongiorno a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
buongiorno a tutti, rileggendo i vostri messaggi e con la bella stagione alle porte dopo quasi un anno di riposo ho ripreso il mio piccolo telescopio dalla soffitta, e ieri sera dopo 15 minuti per il montaggio mi sembra di aver visto saturno è possibile???

saluti a tutti gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gennaro, benvenuto e bentornato!
Possibilissimo!
A che ora hai effettuato la tua osservazione?
E con che strumento osservavi?
Hai puntato "a caso" o con cognizione di causa?
Così da "Possibile" passiamo a "Certo"! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
tra le 21,30/22 come programma stellarium
ho visto che doveva essere a sud ma Non sono riuscito a vedere marte.
lo strumento è cinese modello 70076 con uno specchio interno e varie lenti per gli ingrandimenti.
stasera cosa posso vedere?? la mia visuale è quasi completa sud - est

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora direi che sul presto l'hai proprio centrato, in questo periodo si trova vicino a Regolo nella costellazione del Leone.
Se poi hai osservato oltre i 20 ingrandimenti forse sei anche riuscito a scorgere "l'anellino".
Per Marte invece temo fosse già un po' troppo tardi, i Gemelli sono ormai quasi tramontati.
In ogni caso non ti avrebbe dato una grande soddisfazione, probabilmente solo la percezione di un dischetto piccolino.
Se il cielo te lo consente starei sveglio fino a tardi e mi farei una scorpacciata di oggetti nella Via Lattea.
Se hai un buon orizzonte libero ti consiglierei gli ammassi aperti nel Sagittario e nello Scorpione, visto il tuo strumento e magari ricercare qualche globulare più brillante (anche se col tuo piccolo non vedrai che qualche macchietta nebulosa).
Ah, ovviamente, inquinamento luminoso permettendo.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte è difficile da vedere adesso, poichè è molto basso ed ha un diametro apparente molto piccolo, per cui a bassi ingrandimenti può non essere molto diverso da una stella...

Di pianeti c'è anche Giove, ma nella seconda parte della notte (inizia a vedersi bene a partire dalle 2); per il resto, oggetti deep, mi vengono subito in mente M57 e M13 molto semplici da trovare, ma anche M81/82 e M3 che sono si facili da vedere ma un pò più difficili da trovare rispetto ai precedenti 2 :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
visto che marte è difficile da vedere, cosa posso distinguere facilmente stasera?

Si accetta qualsiasi tipo di consiglio anche sul metodo.
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 16:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque..
Se il cielo sotto il quale è abbastanza buio potresti cimentarti con questi oggetti.

Prima parte della notte: M44 ammasso aperto nel Cancro (molto presto però, prima che tramonti), M53 ammasso globulare nella Chioma di Berenice, M3 globulare nei Cani da Caccia, M81-82 coppia di galassie nell'Orsa Maggiore

Seconda parte della notte: con la via Lattea abbastanza "alta" potresti provare M27 (nebulosa planetaria nella Volpetta), M13 ammasso globulare in Ercole, M71 globulare nella Freccia, M11 e M26 ammassi aperti nello Scudo.
Se hai l'orizzonte libero e poco inquinato mi sentirei di consigliarti anche M6-M7 (ammassi aperti nello Scorpione), M8-M20 (nebulosa Trifida e Laguna nel Sagittario) M21-22-23-24-25 tutti nel Sagittario (ammassi aperti e globulari) e se hai ancora tempo e voglia prova qualche globulare nell'Ofiuco come M9-M10 o M5 nel Serpente (Testa).
Ti sconsiglierei oggetti troppo piccoli come ad esempio la nebulosa planetaria M57 nella Lira perchè il tuo strumento è molto piccolo e non ti farà vedere molto, ma comunque potresti lo stesso provare ad inquadrarla!
Facci sapere! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La stella doppia Albireo nel Cigno dopo le ore 23.
Nelle prossime notti senz'altro la Luna.

... e insisti con Saturno ingrandendo un poco di più.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
ieri sera ci ho provato di nuovo ma riesco a distingure solo saturno,
anche con ingrandimendo maggiore si vede anche l'anello molto piccolo che c'è intorno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 16:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gennaro,
non sei riuscito a trovare nessuno degli oggetti che ti abbiamo consigliato?
O li "centravi" e non eri soddisfatto?
Intendo, oltre Saturno ovviamente..
Se sì non ti scoraggiare comunque, capita a tutti le prime volte, ma vorrei capire se l'inconveniente è da imputare al telescopio oppure al fatto che ancora non riesci a puntare bene.
Porta qualche esempio di oggetto che non sei riuscito ad osservare..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010