1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
TAURI 74 ha scritto:
Benvenuto :) Io ti consiglierei un bresser 130 Newton è ottimo per iniziare è vai bene sia sui pianeti e sul deep space :wink:  ( spazio profondo ossia: galassie, nebulose, ecc. )


Per esperienza io invece ti dico che se devi prendere un newton da 130 buttati sul Bresser Messier N130, perchè oltre a un parco oculari più dotato e un cercatore leggermente migliore hai (per un telescopio di queste dimensioni) una signora montatura rispetto alla EQ2 dello Skywatcher, che ti sostiene abbastanza bene il telescopio senza troppe vibrazioni. La differenza di prezzo c'è, ma la montatura più robusta ti evita un bel pò di fastidi in fase osservativa, ed anche se la montatura in dotazione al Bresser non è motorizzata la motorizzazione puoi acquistarla più avanti volendo...
Inoltre hai un compromesso tra deep sky e pianeti...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 16:40
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
nella versione 130/900 non viene specificato il tipo di specchio perchè probabilmente è stato montato uno sferico che a f 7 ancora è in grado di lavorare sufficientemente (ma siamo al limite ed è più economico).
salutoni,
Mariano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010