1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
wide ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Non riesco a collegarmi al loro sito e vorrei sapere qualcosa in più del 90 (che mi sembra sia un F/5.5 con ottiche ED (con il 51 non il 53). In america si trova su i 1000 dollari.

ecco qui http://www.longperng.com.tw/product_in2.asp?id=476


Ti ringrazio ma non riesco ad aprirlo. forse oggi ho problemi di collegamento (e tra l'altro è anche molto lento!!). :(

potessi ti posterei la foto ma c'è il copyright :x ..... è carino, nero lucido con finiture molto accurate è quasi uguale al megrez 90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellino anche il 100 f6, bisognerebbe conoscere meglio le specifiche (vetri) ed avere almeno, per quel che vale, uno schema degli spettri.(un doppietto, se e' tale, 100 f6 mi sembra un pochino critico a correzione cromatica)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qual'è la quantità minima totale?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:02
Messaggi: 38
Località: Ferrara
Non me l'hanno data. Sarò io a fornirgli una cifra indicativa e loro valuteranno se accettare oppure no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:02
Messaggi: 38
Località: Ferrara
k@ronte ha scritto:
bellino anche il 100 f6, bisognerebbe conoscere meglio le specifiche (vetri) ed avere almeno, per quel che vale, uno schema degli spettri.(un doppietto, se e' tale, 100 f6 mi sembra un pochino critico a correzione cromatica)

Purtroppo è questo il problema. Per l'80ed posso far provare il mio a qualcuno del forum più competente di me ma per gli altri proprio non so come ricavare i dati. Posso provare a chiedere almeno i vetri utilizzati ma lo schema degli spettri sarà difficile che me lo forniscano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: klp
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 18:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
se posso darti un consiglio disinteressato: lascia perdere questo genere di operazioni. Chi le fa lo deve fare per mestiere.
Prova e poi vedrai.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: klp
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:02
Messaggi: 38
Località: Ferrara
massimoboe ha scritto:
se posso darti un consiglio disinteressato: lascia perdere questo genere di operazioni. Chi le fa lo deve fare per mestiere.
Prova e poi vedrai.
ciao
massimo

Scusa massimo ma non mi è molto chiaro il tuo post. Intendi che non c'è da fidarsi dagli spettri che potrebbero darmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 20:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Intendo dire che non è semplice come pensi, che ci sono problemi sicuramente che ora non prospetti e non immagini e che comunque ti devi assumere delle responsabilità, in cambio di che?
anche fiscalmente la cosa va gestita in un certo modo immagino.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:02
Messaggi: 38
Località: Ferrara
Per quello penso di aver tenuto conto di tutti i principali problemi. dalla dogana alle spedizioni in Italia. Anche perchè gia ora gestisco un negozio di informatica e non è la prima volta che importo del materiale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
in questo caso non acquisti come privato ma fai una rivendita. altrimenti non riusciresti a svolgere l'operazione in modo adeguato, immagino.

poi bisogna vedere che condizioni ti pone long p. se
distribuisci 30 tubi sono CIF dove? paghi con L/C?
hai calcolato il costo di questa operazione (circa il 12-15%) tra banca e banca?

comunque, come non detto, vedi tu di fare al meglio.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010