1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
vabbe'...
nuovo orione è una lettura veloce, piacevole.
le recensioni vanno prese con senso critico dando il giusto peso alle parole (mi rendo conto che un vero neofita rischia di non aver ancora gli strumenti per farlo, pero').
sono stato abbonato per anni a s&t, poi ho deciso di non rinnovare l'abbonamento perchè la lettura delle riviste richiedeva per me un impegno che, oggi, non posso piu' dedicargli.
allora penso che nuovo orione possa essere un ottimo giornale da tenere in macchina quando arrivo prima agli appuntamenti (e cio' accade sempre :twisted: ), da tenere in bagno e da leggere al posto delle etichette dei detersivi....
insomma, scherzia parte, ripeto che per me è una lettura piacevole (anche se, in tutta onestà, dura al massimo un'ora tutta la rivista...)
le recensioni non le prendo certo come punto di riferimento ma mi piace leggerle, mi piacciono le rubriche delle osservazioni deep sky, per esempio.
(non so se si è capito ma sto cercando di autoconvincermi a fare l'abbonamento :D, certo è che se il binocolone non c'e' piu', pero', non riusciro nell'impresa :D)

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:23 
...neanche a me, infatti lo ho...
ma per ora il "mercato nostrano" dice no... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok,
ma compratelo sto binocolone (e con i 250€ ti ci viene un 20x90) e rinuncia all'abbonamento! C'è così tanto da leggere in rete che io da tre riviste (NO, Astronomia e Celum) sono passato a una (Le stelle) e poi a 0 e sono felice lo stesso :lol:
Naturalmente secondo me :wink:
Ciao
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
L127 ha scritto:
Tuvok,
ma compratelo sto binocolone (e con i 250€ ti ci viene un 20x90) e rinuncia all'abbonamento! C'è così tanto da leggere in rete che io da tre riviste (NO, Astronomia e Celum) sono passato a una (Le stelle) e poi a 0 e sono felice lo stesso :lol:
Naturalmente secondo me :wink:
Ciao
Luca


si pero' poi nel bagno mi porto il notebook in wi-fi? oppure continuo a leggere le etichette dei detersivi? :lol:

scherzi a parte mi piace leggere "la carta" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
la "piega" presa dalla rivista non mi piace affatto...
se voglio pubblicità o consigli per gli acquisti mi posso rivolgere alla miriade di negozi on-line presenti in rete...

....

non si può dipingerlo come è stato dipinto nella recensione, piuttosto non la si fa e basta...

....

mi pare invece che gli editori siano diventati "schiavi " degli sponsor e dei distributori...


Hai centrato la questione.

Ferreri e i suoi collaboratori non sono stupidi e sanno benissimo quale uso si può fare di uno strumento e fin dove può spingersi, quindi leggere (come mi è capitato) che con un netwon 250 su eq5 si può fare foto deep al fuoco diretto dimostra solo che l'interesse è quello di non perdere introiti pubblicitari.

(Mi ricorda una rivista di sci negli anni 80, avevano una tale faccia tosta che qualsiasi sci - pure quelli da principianti - nei loro test usciva a pieni voti anche nei tracciati di slalom scavati...)

:shock: :roll:

Capisco la necessità di non sputtanare i propri inserzionisti perchè danno da mangiare, ma un minimo di decenza ci vorrebbe altrimenti la strada per il declino è irreversibile e non c'è omaggio che tenga.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
...da tenere in macchina quando arrivo prima agli appuntamenti (e cio' accade sempre :twisted: ), da tenere in bagno e da leggere al posto delle etichette dei detersivi....
insomma, scherzia parte, ripeto che per me è una lettura piacevole ...


Idem per me, però prendere una rivista per leggere solo un paio di articoli...praticamete in un oretta l'ho già fatta fuori. L'abbonamento non lo farò più.
Ma dai leggi una recensione di un tele e a fianco c'è la pubblicità dello stesso tele, come si fa a non scrivere un articolo di parte?

Per questo i forum e i test di noi astrofili sul campo sono importantissimi!

PS: tuvok , stavi meglio con le orecchie a punta e il naso alla "francese" :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
...
Alla fine resta una cifra bassa, ma il problema vero è: a che cosa mi serve???...
Maurizio


io ho avuto il tasco 60/700, stesso sugo e stessa bagna., non sto parlando del tasco che aveva ottiche vixen, quello con roba cinese, uguale a quello proposto da NO. non ci ho mai visto niente di decente, alla fine mi ero creato un piccolo disco di astrosolar da montare davanti alla cella, e l'ho utilizzato per un po' sul sole. comunque qualsiasi 80ino a corta focale, come lo ziel discovery (si trova usato ad un centinaio di euro o nuovo a 220), gli faceva il mazzo a strisce.
forse, questo, e' stato l'unico campo in cui non sfigurava, non servivano tanti ingrandimenti e qualche cosa ci si vedeva, ma per il resto..... sorvoliamo, poi, su accessori e focheggiatore.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il mercoledì 4 giugno 2008, 17:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
vabbe'...
nuovo orione è una lettura veloce, piacevole.....

...(non so se si è capito ma sto cercando di autoconvincermi a fare l'abbonamento :D, certo è che se il binocolone non c'e' piu', pero', non riusciro nell'impresa :D)

antonio


consiglio da amico : se hai un paio di cento euro che ti avanzano, e li vuoi spendere in astronomia, prenditi un nagler e lascia che il piccolo gioiello da 60mm se lo godano quelli che gli hanno fatto la recensione. :D ( aspetti un mese in piu' e aggiungi la cifra che ti serve a quella dell'abbonamento ).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16153
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dov'è questa recensione? Da come la state descrivendo, deve essere "comica". :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Dov'è questa recensione? Da come la state descrivendo, deve essere "comica". :)


La recensione è sull'ultimo numero di Nuovo Orione.

Io l'avevo segnalato esclusivamente come eventuale regalo per un bambino, a prescindere dall'"esaltante" recensione...

Confermo, comunque, che non c'è più l'offerta del binocolo. Rimane solo quella del rifrattorino....

_________________




Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010