1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pila con LED rossi
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, dicevo in un altro post che ho fatto un salto al negozio Nuova Elettronica, in una traversa di Viale Angelico, a Roma.

Dunque, dovevo comprare dei LED e componenti per il reticolo illuminato, ma visto che c'ero non ho resistito, e ho preso anche 3 LED rossi da 5mm, portapile, resistenza e interruttorino in plastica, per fare una pila astronomica a LED da regalare a una mia amica.

Spesa: 2 Euro!!!

Adesso devo solo rimediare uno scatolotto in cui assemblare il tutto.
Potrei anche farmelo con dei ritagli di multistrato e compensato che ho a casa...devo vedere...In ogni caso, considerando quanto costano le pile a LED, è un bel lavoretto di 5 minuti che dà soddisfazione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pila con LED rossi
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Dunque, dicevo in un altro post che ho fatto un salto al negozio Nuova Elettronica, in una traversa di Viale Angelico, a Roma.

Dunque, dovevo comprare dei LED e componenti per il reticolo illuminato, ma visto che c'ero non ho resistito, e ho preso anche 3 LED rossi da 5mm, portapile, resistenza e interruttorino in plastica, per fare una pila astronomica a LED da regalare a una mia amica.

Spesa: 2 Euro!!!

Adesso devo solo rimediare uno scatolotto in cui assemblare il tutto.
Potrei anche farmelo con dei ritagli di multistrato e compensato che ho a casa...devo vedere...In ogni caso, considerando quanto costano le pile a LED, è un bel lavoretto di 5 minuti che dà soddisfazione.


Io avevo una pila e ieri ho recuperato un tappo rosso e l'ho attaccato a quella pila con lo scotch.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pila con LED rossi
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:

Io avevo una pila e ieri ho recuperato un tappo rosso e l'ho attaccato a quella pila con lo scotch.


Hai fatto bene, ma sai quanto consumano di meno i LED rispetto a una lampadina?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pila con LED rossi
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
cri92 ha scritto:

Io avevo una pila e ieri ho recuperato un tappo rosso e l'ho attaccato a quella pila con lo scotch.


Hai fatto bene, ma sai quanto consumano di meno i LED rispetto a una lampadina?


Sì, lo sò.
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 16:19 
Io ho preso una torcetta a led con clip, quelle da lettura notturna, a 2 euro, comprese le 3 batterie.
Il led è bianco. Ora lo ricopro di colla a caldo rossa che avevo già. Dovrebbe andare, e con la clip è veramente comoda.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io ho preso una torcetta a led con clip, quelle da lettura notturna, a 2 euro, comprese le 3 batterie.
Il led è bianco. Ora lo ricopro di colla a caldo rossa che avevo già. Dovrebbe andare, e con la clip è veramente comoda.


Le ho viste anche io dai cinesi, solo non mi piacciono le pile a bottone, preferisco avere delle stilo o ministilo ricaricabili.
Se proprio debbo usare qualcosa a pile, che almeno siano ricaricabili!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lungi da me l'idea di toglierti il gusto di costruirtela ma la luce posteriore a led delle bici costano da decathlon 4 euro e funzionano benissimo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 21:10 
Cavolo, dalle mie parti vogliono 9 euro!
...ma hanno anche le intermittenze...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D
Io ho preso quella solo acceso/spento

http://forum.astrofili.org/userpix/87_LuceNotturna_1.jpg

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010