1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Un pò si sta schiarendo...comunque aspetto sempre il telescopio e mi accontento del binocolo.
Volevo però chiedere un'altra cosa con il telescopio che ho preso io tipo che nebulose e galassie posso vedere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Brn92 ha scritto:
Un pò si sta schiarendo...comunque aspetto sempre il telescopio e mi accontento del binocolo.
Volevo però chiedere un'altra cosa con il telescopio che ho preso io tipo che nebulose e galassie posso vedere?

Conosci il catalogo messier?

Guarda qui, ai primi link:

http://www.google.it/search?hl=it&q=cat ... sier&meta= :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
si più o meno ho avuto modo di conoscerlo, ma io intandevo dire con il mio 76/700 cosa posso vedere oltre alle Costellazzioni che posso vedere con il binocolo.
(premettendo che le mi finstre danno verso sud (quindi emisfero australe)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Brn92 ha scritto:
(premettendo che le mi finstre danno verso sud (quindi emisfero australe)


Direi che c'è un po' di confusione. Oltre allo strumento, che per iniziare va più che bene (bastano anche gli occhi), dotati di qualche buon testo per approfondire quello che andrai ad osservare. Anche un atlante del cielo non sarebbe male. Integra le informazioni che otterrai con quelle che puoi trovare gratuitamente in internet (anche in questo forum), in biblioteca e con il tuo locale gruppo astrofili.

Saluti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
No, non c'è confusione, mi sto orientando bene nel cielo anche solo col binocolo...ho solo chiesto con un 76/700 che oggetti deepsky si possono vedere bene, tutto qua.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Brn,
tranquillo che ti divertirai :)
Osservare il cielo (anche con un bicchiere) è l'anticamera della passione. Vedrai che tra un anno circa già saprai, grazie al tuo Dynasum, che cosa vorrai acquistare per migliorare l'osservazione.
Auguri -
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Brn92 ha scritto:
No, non c'è confusione, mi sto orientando bene nel cielo anche solo col binocolo...ho solo chiesto con un 76/700 che oggetti deepsky si possono vedere bene, tutto qua.


forse la "confusione" era rifertia alla tua affermazione "cielo australe" che si trova dall'altra parte del mondo ;)

riguardo agli oggetti da vedere ti consiglio m13 in ercole, m4 nello scorpione, la stella doppia albireo nel cigno. ti consiglio di usare planetari free come stellarium e cartes du ciel, per conoscere i vari oggetti da osservare in cielo cerca i cataloghi messier e ngc, troverai gli oggetti suddivisi per costellazione. ti consiglio di partire con ammassi aperti e globulari. basta che scegli quelli con magnitudine visuale più bassa.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
ah, allora devo aver capito male io, comunque il telescopio dovrebbe arrivarmi o domani o mercoledì, non vedo l'ora!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Brn92 ha scritto:
ah, allora devo aver capito male io, comunque il telescopio dovrebbe arrivarmi o domani o mercoledì, non vedo l'ora!!! :lol:


Evvai! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Ragazzi ho appena finito di montare il telescopio :lol: fantastisco non si può dire altro...meraviglioso, i pezzi non sono in plastica ma in alluminio...comunque mi hanno messo dentro anche un filtro lunare.
Non ho parole, mitico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010