1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anch'io la penso esattamente cosi.
Solo che mi sembra , dico mi sembra, che siano i "rifrattoristi" o meglio alcuni, a nn volersi mischiare a chi ha anche l'altro tipo perche' ritenuto un compromesso alla loro perfezione e superbia.

Io ho pure il piccolo vixen 70 e il Miyauchi (che nn e' a specchi) e me lo coccolo pure!!!

Spero ci saranno moltissime serate estive per testare tutti i nostri obiettivi senza Razzismo!!!

CIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 19:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vale75 ha scritto:
Solo che mi sembra , dico mi sembra, che siano i "rifrattoristi" o meglio alcuni, a nn volersi mischiare a chi ha anche l'altro tipo perche' ritenuto un compromesso alla loro perfezione e superbia.


Vale, guarda che molti dei "rifrattoristi" hanno in camera almeno uno strumento a specchio, eh... ;) Penso ci sia stato principalmente un errore di comprensione dettato da un "bisogno" di schierarsi (a mio avviso inutile, per fortuna, altrimenti addio strumentite :D), bipartisan probabilmente.
L'importante è avere delle esperienze da condividere per aumentare il "carico" di testimonianze al forum, ben consci che ogni strumento ha una sua caratteristica e, soprattutto, ogni proprietario ne ha una. Per me sono stati illuminanti molti report di deepsky del tuo (ed altri) dobson Ariete come quelli delle stelle doppie nelle costosissime lenti da 150 e credo sia questo il bello del forum.

Anche io, come Anto, quoto Vicchio che, per quel poco che conosco (virtualmente e non) è uno dei visualisti più vicini a come io vorrei diventare ;)

Vicchio ha scritto:
Il nostro pensiero comune (eravamo in due) è stato che si può fare di tutto con qualsiasi strumento, ma se lo fai con lo strumento più adatto (tra quelli di cui si dispone) è meglio ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:07 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come non quotare questa scelta Mauro ;) ?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh beh... bello grosso!
Non male....<non male

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
trasportabilissimo :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le divisioni e le contrapposizioni spesso esistono più nella nostra mente che nella realtà, i muri più grandi li abbiamo nella testa :roll:

Osservare l'universo è bellissimo, perchè limitarsi?

Anche io sono un sostenitore dell'apertura, anche sotto cieli non ottimali, ma oltre alla quantità (di luce) è importante anche la qualità della stessa, e in certe occasioni può far più comodo l'una e in altre più comodo l'altra, certo l'ideale sarebbe averle entrambe ma è bello anche poter scegliere... " è meNlio cambiare no?" (P.Hilton)

Certe scelte hanno un costo, a volte non sempre proporzionato ai benefici, ma devo dire che il mio 100Ed sulla Vixen Porta mi dà tantissime soddisfazioni in quanto mi permette di fare delle ottime osservazioni dal giardino di casa senza dover pianificare trasferte in auto, o quando il cielo si concede a intermittenza, o quando il tempo per osservare è magari solo un oretta, lo porto fuori in un viaggio solo ed è immediatamente operativo, idem per lo smontaggio, certo che si parla di Luna e pianeti perlopiù, ma anche il 10" in giardino qualche soddisfazionela dà ;-)
di contro quando si programma un'uscita DeepSky allora si parla di quattro o cinque ore in montagna, caccia a galassiette e nebulose sotto cieli bui... beh siamo nel regno del Dobson, indubbiamente, però a saper guardare anche un acro da 5" qualche soddisfazione la dà anche lì ;-)

In perfetta par condicio :lol:

A volte i miei interlocutori mi mettono tra i "rifrattoristi" altre volte tra i "dobsonari" ma si sbagliano entrambi, sempre, sono solo un Astrofilo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho due tubi, il C9 e l'apo W.O. 132. Sono entrambi miei, mi piacciono, ma da quel poco che posso dire l'apo mi piace di più. A parità di ingrandimenti scolpisce di più.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 11:20 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010