1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con stellarium
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oltre a "cartes du ciel" ho installato "stellarium" ma ho il problema che non mi salva le impostazioni, soprattutto le coordinate di osservazione perchè mi ritrovo sempre all'equatore, nonstante abbia omdificato tutti i file.ini in cui erano specificate le coordinate.
da cosa può dipendere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 22:37 
Nella finestra di configurazione, dopo aver modificato le impostazioni, hai cliccato su "salva come default"?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, ma ritorna sempra a 0, 0. strano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 22:54 
Mah strano davvero...A me parte da dove lasciavo...(versione 0.8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Stellarium l'ho installato, l'ho guardato e l'ho abbandonato sul disco.

Non mi piace proprio, è solo una bella grafica didattica ma ci sono altri planetari che possono mostrare sfondi però il cielo lo fanno vedere davvero con cataloghi e immagini, questo mi somiglia ad un bel videogioco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io trovo Stellarium molto utile per il riconoscimento in realtime del cielo.
Inoltre la nuova versione 0.8.0, per quanto ancora piena di bachi, aggiunge nuove funzioni ed informazioni sugli oggetti.
Una volta superati i problemi "di dentizione" dovrebbe diventare uno dei migliori software di questo tipo, sempre in un contesto amatoriale, si intende.
Anche a chi ha problemi di configurazione suggerirei di provare l'ultima versione, nonostante i bachi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho provato (preferisco Cartes du Ciel per gli aggiornamenti), ma non mi dà quel problema.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente non è così ma nella finestra relativa alla località hai impostato con le freccie le coordinate della tua posizione e salvato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto tutte le prove pensabili, sinceramente uso più cartes du ciel, ma stellarium è più immediato per il settaggio della magnitude.
mi rimane solo la prova della reinstallazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
disinstallato e installato lo 0.8.0, avevo il 7. devo risettare nomi e bordi costellazioni, mostra nebulose ma almeno mi ha salvato la locazione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010