Ovviamente parlo anche di osservazioni planetarie. Dopo aver letto il topic sulle mappe "artistiche" di Marte, mi sono reso conto di desiderare di fare delle osservazioni più attente. Penso che l'avere un report da scrivere, spinga a fare più attenzione ai particolari e volevo crearmi delle schede in modo da tenere ordinate tutte le osservazioni, visto che i quaderni che avevo prima sono un crogiuolo di informazioni buttate lì e senza un seguito
...e poi finalmente ho un po' di tempo da buttare...
Una prima bozza (cliccate su "bozza" in
questa pagina oppure copincollate il link diretto al file altrimenti non funziona:
http://nikde4.altervista.org/images/sto ... report.pdf ) prevede alcuni campi
Sito osservativo
Coordinate
Data
Ora locale
Seeing
IL/Mag.limite
Altro (qui vanno delle note particolari: nuvole, foschia, nebbia...)
Oggetto
Tipo
Magnitudine
Strumento
Ingrandimento
Oculare
Filtro
Report (dove va la descrizione a parole)
Non vorrei metterci molta roba perché penso che già con una scheda così dettagliata mi romperò le scatole di compilarla

Tipo eviterei cose come "diametro apparente" o quelle cose che possono essere tranquillamente lette su un buon atlante. Però mi piacerebbe avere delle informazioni che mi permettano in seguito di fare dei confronti tra luoghi osservativi, condizioni osservative, strumenti, ingrandimenti, filtri e (per l'Hi-Res) variabilità degli oggetti.
Pensate manchi qualcosa o che qualcosa sia di troppo? Così passo all'abbellimento grafico ed alla stampa in serie per farne un bel libricino
