1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
praticamente è identico a questo solo che è arancione
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=207


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
e il riduttore di focale è utile su questi tipo di tubi ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
e il riduttore di focale è utile su questi tipo di tubi ?


Se trovi il f/6.3 japan è utile perché riduce anche la già scarsa sferica di cui soffrono (poca ma c'è).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Pilolli ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
e il riduttore di focale è utile su questi tipo di tubi ?


Se trovi il f/6.3 japan è utile perché riduce anche la già scarsa sferica di cui soffrono (poca ma c'è).


perchè che anche una versione non japan ?
sarebbe questo ?
http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=358


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Di sicuro ne esiste una versione made in Taiwan. Mi ci sono imbattuto una volta. Ho consigliato quella made in Japan perché è quella che ho io e so che funziona bene. :)
Dalla foto che mi indichi, non si capisce dove sia stato prodotto quell'esemplare. So che il mio non è recentissimo però.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
e per la collimazione si agisce solo sulle 3 viti del secondario ? e le viiti della lastra ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
e per la collimazione si agisce solo sulle 3 viti del secondario ? e le viiti della lastra ?


Esatto, solo sul secondario,e se ti prendi le Bob's Knobs ti semplifichi la vita ;)

http://www.bobsknobs.com/

PS: portato con me per il ponte, ovviamente non ha fatto una sera serena!!!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Pilolli ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
e il riduttore di focale è utile su questi tipo di tubi ?


Se trovi il f/6.3 japan è utile perché riduce anche la già scarsa sferica di cui soffrono (poca ma c'è).


alla fine ho comprato questo, dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno, speriamo che valga i soldi che l'ho pagato, è uno dei tanti cloni che girano

http://www.iceinspace.com.au/forum/atta ... 1209158616


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
Pilolli ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
e il riduttore di focale è utile su questi tipo di tubi ?


Se trovi il f/6.3 japan è utile perché riduce anche la già scarsa sferica di cui soffrono (poca ma c'è).


alla fine ho comprato questo, dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno, speriamo che valga i soldi che l'ho pagato, è uno dei tanti cloni che girano

http://www.iceinspace.com.au/forum/atta ... 1209158616


Io ho provato uno di quelli di Lolli, e visualmente va bene.
http://stores.ebay.it/COMA-Costruzioni- ... Meccaniche

L'ho trovato usato a un prezzo interessante (a Roma girano parecchi "accrocchi" by Adriano Lolli)

L'unica cosa è che è scomodo da montare/smontare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Ford Prefect ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
Pilolli ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
e il riduttore di focale è utile su questi tipo di tubi ?


Se trovi il f/6.3 japan è utile perché riduce anche la già scarsa sferica di cui soffrono (poca ma c'è).


alla fine ho comprato questo, dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno, speriamo che valga i soldi che l'ho pagato, è uno dei tanti cloni che girano

http://www.iceinspace.com.au/forum/atta ... 1209158616


Io ho provato uno di quelli di Lolli, e visualmente va bene.
http://stores.ebay.it/COMA-Costruzioni- ... Meccaniche

L'ho trovato usato a un prezzo interessante (a Roma girano parecchi "accrocchi" by Adriano Lolli)

L'unica cosa è che è scomodo da montare/smontare.



ormai l'ho fatto arrivare sarà già in viaggio !
ma sto lolli fa un po di tutto ma li fa lui o li rivende ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010