1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GSO Vs SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Ciao a tutti!

Sono nuovo nel forum ma vi seguo già da un po di tempo.

Leggendo e meditando su tutti i vostri consigli e suggerimenti che instancabilmente e ripetutamente (non sapete che grande utilità avete per noi novizi) date a tutti i neofiti come me che si avvicinano al grande passo del primo telescopio ho preso la mia decisione:

DOBSON !!

Ecco, il punto è che ho visto che la maggior parte di voi usa il GSO..ora perchè non lo SkyWatcher?

Dove sta la differenza tra i due tubi??

E solo di prezzo o di accessori?

Lo SkyWatcher mi sembra abbastanza semplice da reperire, mentre il GSO dovrei credo mandarlo a ritirare..mi direste il sito e le modalità più semplici e veloci per fare questo?


Premetto che andrò per un 10"...e non oltre..e spero di non dovermi mangiare le mani per non avere preso un 12"...ma il mio badget da 650 euro di più no mi da..


Sperando che io non sia il primo a beccarsi un vaf.... :shock:

Auguro a tutti cieli sereni!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
In italia li trovi da tecnosky(.it). Il 10" costa poco più di 500 euri
Altrimenti in germania da astroshop(.de) dove i prezzi sono leggermente piu' bassi ma devi poi metterci le spese di spedizione che mi sembra da tecnosky siano incluse....

Su astroshop con poco meno di 700 euri ci prendi il 12"

Ma ti consiglio di aspettare il parere di qualche dobsonista del forum, che può senz'altro dirti qualcosa in piu' e farti considerare anche le dimensioni, visto che il 10" e il 12" non sono poi così maneggevoli...

:wink:


Ultima modifica di Andrix il martedì 3 giugno 2008, 21:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto benvenuto...

Se opti per il tubo chiuso rimani nei 10" come hai detto, perchè per 12" occorre a mio avviso un truss :wink:

I GSO a mio avviso sono leggermente migliori otticamente e meccanicamente: dal focheggiatore, per passare all'intubatura, agli accessori e all'ottica un filino meglio!

Per il discorso della diffusione, hai ragione...ma su internet dove si fanno ottimi affari, sono molto più diffusi i GSO!

Un consiglio, acquista su internet se puoi...se vai in negozi fidati e hai già in mente lo strumente non puoi fare altro che "guadagnarci"!

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Ultima modifica di Andrea Colagrossi il martedì 3 giugno 2008, 21:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Atlas,
vai tranquillo con tecnosky.
PS da quanto ho sentito è un discorso di controllo qualità che GSO applica in modo più rigoroso.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Ciao raga..

grazie per la celerità con cui rispondete..

allora GSO da tecnosky.....

ma le modalità di pagamento?

scusate per la quantità di domande che vi pongo...e che vi porrò una volta acquistato il cannone..(che bello che deve essere averlo per le mani..) ma di certo non vi chiederò di pagare per me... :D

Vi prego non insinuatemi il tarlo del 12"..no ne parlate grazie!Perchè io ho deciso per il 10" forse..o forse no...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh per quelle c'è la mail di tecnosky che trovi sul suo sito.
Basta che chiedi a Giuliano.
Sempre pronti e disponibili anche noi per domande future..
In bocca al lupo! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi pagare con Poste Pay o Bonifico o contrassegno...è gentilissimo e soprattutto serissimo! Vai sicuro....Il 12" a mio avviso deve essere truss, a meno che non hai un Hummer! Vai tranquillo con il 10" e magari con il "risparmiato" e dopo aver fatto pratica ti prendi qualche accessorio migliore e che reputerai per te utile :wink:

Altrimenti c'è anche Aleph di Carinci...che ha il GSO marchiato in un altro modo che non ricordo :wink: , forse a nome suo!

Prenditi anche l'atlante di Tecnosky...è ottimo e credo ti potrebbe servire, a men che tu non ne abbia già uno!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Essenzialmente gli skywatcher hanno un diverso progetto per regolare l'altitudine.
Per gli specchi si vocifera che siano meglio i GSO anche se nelle prove uno contro l'altro in relatà da quel che ho letto lo SW a vole è uscito vincitore.
Soprattutto forse il movimenti di altezza ed azimut sono migliori nel GSO.
Per il resto io comprerei da Tecnosky se ci sono problemi hai la controparte che palra la tua lingua e non devi passare per l'inglese.Comuque Astroshop è un buon negozio ma di logistica sono un pò casinisti.

Io andrei sul 10" a tubo chiuso perchè alla fine se è il tuo primo tlescopio è già un gran bel vedere e guadagni un infinità in trasportabilità e maneggevolezza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Si è il mio primo telescopio, dopo il mio binocolo..riguardo agli atlanti uso carte du ciel..mi trovo abbastanza bene..e poi sn pieno di libri con mille cartine del cielo!quindi qui sto apposto.

Corretto per quanto riguarda gli accessori..non ci penso a comprarli subito, prima pratica..una cosa alla volta..e nel frattempo rispolvero qualche libricino che parla appunto di questo..


ok quindi GSO.. :lol:

se avete consigli da darmi sn tutto OKKI :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
E allora vai col 10", e con quello che risparmi, più avanti ci prendi qualche buon accessorio. Tanto vedrai che la strumentite sarà esponenziale....

:lol: :lol: :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010