1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Artificial Spikes by Astrobond69
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salute a tutti!
e via un'altro lavoretto astronomico semplice semplice ma di grande impatto visivo... "spider sulle stelle" :D
Con un compagno di fotografia come Jasha non potevo rimanere altro che affascinato dai tanti spiders nelle sue foto e quindi ho perfezionato il progetto ed ho realizzato il mio su misura:
e' ottenuto da due coni interposti uno dentro l'altro in modo tale da avere il primo come battuta sul paraluce del mio apo equinox 80 ed il secondo come supporto, usando al suo interno una spugna adesiva che lo tiene fisso e facilmente sfilabile!ecco le foto nel dettaglio:
-il lavoro finitohttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_il_lavoro_finito_con_letichetta_1.jpg
- i due coni innestatihttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_due_cilindri_il_piu_piccolo_fa_da_battuta_1.jpg
- filo interdentale teso come la corda di un violino e poi ripassato con pennarello nero 8) http://forum.astrofili.org/userpix/2655_filo_interdentale_nero_1.jpg
- spugna adesiva interna per un perfetto e comodissimo inserimento ed estrazione perfetta dal telehttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_spugna_adesiva_per_innesto_sul_telescopio_1.jpg
ed infine la prova fotografica, da notare che questa posa e' stata fatta in 5 minuti con montatura Orion eq-g senza autoguida :shock: notate le stelline!nell'elaborazione ho incurito un po' e quindi gliu spider sono meno visibili, eccola:http://forum.astrofili.org/userpix/2655_prova_senza_autoguida_1.jpg faccio notare la qualita' dello spianatore william optics utlizzato sul mio equinox!e PS questa foto e' stata fatta in presenza di Sab e Jasha testimoni della qualita' dell'inseguimento della mia montatura che mi sento di consigliare a tutti :D !
ed ora non resta altro che aspettare che arrivi un po' di sereno :lol:
Cieli sereni e bui, Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la gente si scanna nel dire che il rifra e' meglio del riflettore perche' non ha ostruzioni e tu che fai? mah....



:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione ma le stelle con gli spike sono più godibili "solo" esteticamente...non penso si perda qualcosa in luminosità visto quanto sono sottili i fili ne in risoluzione facendo due conti con le dimensioni dei pixels, il diametro e la focale.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
scherzavo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi sono fatto questo, poi ridotto ad un solo filo :

http://forum.astrofili.org/userpix/332_autocostruzione_picture8_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/332_autocostruzione_picture9_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/332_autocostruzione_picture10_1.jpg

comunque, su ebay, ci sono filtri da 2" (made in japan) da applicare al "naso" della reflex che ti creano l'effetto star, e costano 2€.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: bel lavoro!
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione karonte!complimenti! :D !

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh, dietro Jasha c'è Renzo, eh. Senza di lui starei ancora qua a capire come allineare gli scatti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010