1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto all'estero 40D?
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
in viaggio a NYC, ho costretto mio marito a fare un salto sulla 34esima perchè amici fotografi mi hanno parlato molto bene di un negozio di fotografia dicendomi che il materiale costa meno che in italia. uno di questi fotografi addirittura ha acquistato a metà prezzo una macchina che in italia costa 7mila euro :shock: .

volevo cosi comprarmi la Canon EOS 40D con obiettivo 17.55is che mi risulta costare in italia 1500 euro.

in questo negozio costa 940$ la macchina + 960$ l'ottica. a questo prezzo bisogna aggiungere la garanzia internazionale su macchina e ottica (=240$) + amenità varie tipo la protezione dell'ottica 40$ , 150$ di tasse, 40$ memory card da 4 giga, insomma in totale 2.400 e rotti $.

il che, a conti fatti, se la matematica non mi inganna, corrisponde alle 1500 euro italiane. non mi sembra cosi conveniente come mi hanno detto...

fatto è che, per ora, è tornato senza "regalo"... :(

ovvio che si possono risparmiare i 240$ di garanzia..ma, non so se ha molto senso non avere la garanzia su una macchina semi professionale abbastanza costosa.



cosa ne pensate? grazie.
federica

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
fossi stato tuo matito ti avrei regalato una batteria di pentole :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
ce l'ho già.

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cia Astrid
io credo che per la esasperazione tecnologica che attanaglia gli oggetti della nostra passione sia fondamentale il fatto di poter sempre contare sulla garanzia, ma soprattutto sulla disponibilità dei professionisti che ci assistono. Se non l'hai capito, io sono un fermo sostenitore degli acquisti a casa nostra; non sono mai stato all'estero e forse questo condiziona la mia mentalità. Ma, personalmente, sono molto più tranquillo sapendo che posso sempre rompere le scatole al mio fornitore e, guardandolo in faccia, riesco sempre a farmi ascoltare. Nel tuo caso, poi, non avresti nemmeno un tornaconto economico.
ciao.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Astrid, io quoto pienamente Geppe, risparmieresti solo pochi euro, per poi rimanere senza garanzia. Non rischiare, comprala in italia, magari in qualche store su internet, come ho fatto io, ho risparmiato 100 € su una eos 450d, lo so, non è un gran risparmio, però sono tranquillo con la garanzia ufficiale italiana.
Il vecchio detto "chi più spende, meno spende" purtroppo è sempre valido.
Ciao :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
diciamo che è meglio comprare in " europa" se possibile, io penso che il corpo macchina è meglio che sia acquistato qui, per l'obiettivo, visto che normalmente è piu longevo e meno soggetto a rotture puoi anche acquistarlo all'estero.

io ho comprato la 20d qui in italia ma l'obiettivo l'ho comprato in usa e ho pagato con iva spedizione dazio quasi il 40%in meno anche perchè non riesco a capire come qui in italia si faccia il cambio € $ 1:1 per gli acquisti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
grazie ragazzi, anche l'opzione corpo macchina qui, ottica all'estero può essere valida...

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Toh, un'altra 40D in arrivo!
Ottima scelta perchè ce l'ho pure io :D
La mia l'ho presa in Italia, sempre per il motivo garanzia, se vuoi ti dico anche dove :D

Per l'ottica ti consiglio la mia EFS 17-55 2.8 IS USM, è davvero ottima e sulle stelle rende bene chiudendo a 3.5 (o 4.0 per essere sicuri) :)
Unico piccolo neo di questo obiettivo è che essendo troppo grosso non è possibile usare il flash incorporato sulla macchina, visto che lo zoom "fa ombra" nella parte inferiore del fotogramma.

Un'altra accoppiata invitante potrebbe essere 24-105 4L IS USM + 10-22 3.5-4.5 USM (ho provato solo il 24-105 e non era affatto male).

Se hai dubbi chiedi pure...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
lo faro' hari, grazie !!!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 17:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
astrid, ciao, il tuo ragionamento è corretto ed i calcoli completi
Infatti spesso, acquistare negli USA via internet, considerando sdoganamenti, tasse, trasporto, IVA, etc etc, garanzia, non risulta alla fine cosi' conveniente
Puo' andar bene per piccole cose e libri, ma sulle grosse cifre, spesso il rischio e' alto in caso di problemi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010