Benvenuto, Mariano !
Se re-inizi con un 80ED sulla Vixen Portamount hai già un setup funzionale, veloce e "prestante" fino a 200 ingrandimenti su Luna, pianeti e stelle doppie, ed allo stesso tempo un bell'oggetto da larghi campi stellari perchè ha 600mm di focale.
Ho svariati strumenti, ma questo è il setup che uso tutti i giorni, anche quelle volte che a fianco c'è il Dobson in azione, ed è un piccolo setup che non tradisce mai.
Puoi considerare il 100ED, ma la Portamount, seppur ancora fruibile, non funge così bene come per l'80mm.
La cosa che forse non hai mai usato è la torretta binoculare... ma qui mi fermo, non vorrei far danni !
Comunque, visto che non sei un perfetto neofita : 80ED + Portamount =600€
Torretta binoculare Baader Maxbright 255€ (con moltiplicatore 2,6x incluso), diagonale "economico" Baader sui 100€ e coppia di Televue Plossl 20 o 25mm a meno di 200€.
Sfori i 1000€ ma ti diverti.
Se ritieni di pigliare un 100mm, allora sarebbe meglio dotarlo di montatura equatoriale (ma non tutti la pensano così), magari motorizzata, perchè riesci ad arrivare agevolmente a 250-300x : è più macchinoso e meno veloce rispetto a piazzare l'altazimutale Vixen Portamount, ma più "serio" come setup.
Il cromatismo, visualmente, non c'è con l'80ED, e nemmeno col 100, certo che il tuo Vixen da 90mm era un signor tele, da quanto ho letto e saputo, però è molto probabile che non lo rimpiangerai.
Cieli sereni !
Alessandro Re