1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Omaggio ai rifrattoristi.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Viasto il clima creatosi dopo il mio 3d, ho deciso in segno di pace, di concedere un pioccolo regalo agli amici rifrattoristi. Ho convertito il nipote Guglielmo alla loro causa facendogli autocostruire un rifrattore. Tempo fa avevo acquistato un doppietto della meade da 70mm ed un focheggiatore da due pollici, costo totale di entrambi un trentina di €uro. Sabato prima di andare i ferie ho insegnato al nipote, promettente astrofilo, i rudimenti dell' autocostruzione.
Partiamo, questo è quello che abbiamo a disposizione:
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020546x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020547x_1.jpg
Per il tubo, abbiamo usato uno scarico da bagno, per il resto ci simo arrangiati con un trapano un taglierino qualche vite e del nastro isolante.
Con del colore bero opaco abbiamo colorato l'interno e l'esterno del tubo dopo averne determinata la giusta lunghezza senza diagonale.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020549x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020550x_1.jpg
Applicazione del doppietto.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020551x_1.jpg
Applicazione del focheggiatore.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020555x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020554x_1.jpg
Ed ecco qua il Guglielmoscopio spero sia accettato a Refractorland ma dubito potrebbe far impallidire i vari Ap o taka presenti.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020553x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020558x_1.jpg
Abbiamo fatto una prova con un plossl da 25mm e devo dire che funziona alla grande sul terrestre, la prossima volta gli portero' qualche altro oculare, nel frattempo abbiamo fatto anche una montatura alt-azz un po' traballante con delle staffe di ferro che per ora va abbastanza bene.
Ora un dubbio mi assale e se mi diventa veramente rifrattorista :evil:
Cieli sereni a tutti.


Ultima modifica di zandor il martedì 3 giugno 2008, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omaggio ai rifrattoristi.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
zandor ha scritto:
Viasto il clima creatosi dopo il mio 3d, ho deciso in segno di pace, di concedere un pioccolo regalo agli amici rifrattoristi. Ho convertito il nipote Guglielmo alla loro causa facendogli autocostruire un rifrattore. Tempo fa avevo acquistato un doppietto della meade da 70mm ed un focheggiatore da due pollici, costo totale di entrambi un trentina di €uro. Sabato prima di andare i ferie ho insegnato al nipote, promettente astrofilo, i rudimenti dell' autocostruzione.
[cut]
Applicazione del doppietto.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020551x_1.jpg
[cut]
Ed ecco qua il Guglielmoscopio spero sia accettato a Refractorland ma dubito potrebbe far impallidire i vari Ap o taka presenti.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_P1020558x_1.jpg
Abbiamo fatto una prova con un plossl da 25mm e devo dire che funziona alla grande sul terrestre, la prossima volta gli portero' qualche altro oculare, nel frattempo abbiamo fatto anche una montatura alt-azz un po' traballante con delle staffe di ferro che per ora va abbastanza bene.
Ora un dubbio mi assale e se mi diventa veramente rifrattorista :evil:
Cieli sereni a tutti.


Mac Gyver gli fa una pippa!
(mentre quelli dell'A-Team stanno a guardare)
Complimenti ad entrembi :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:41 
:D :D :D :D
piccoli autocostruttori crescono...
:D :D :D

Bravo, così si invogliano i più giovani!
Come cercatore puoi mettergli un pezzo di tubo vuoto da 2 centimetri di diametro, lungo una ventina:
questo gli permetterà di poter avere facilmente in campo ciò che desidera osservare.
Per la montatura, questo progettino è semplice, economico e funzionale:
http://www.astrosurf.com/altaz/50_e.htm
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posta anche la montatura che sono curioso...

invidio tuo nipote - gli invidio anche la manualità...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
La montatura la posto la prossima settimana, è stata finita ieri e non avevo piu' batterie nella macchina.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandeeeeee! Fantastico Ivan non pensavo venisse così bene! Al posto del colore in bomboletta che si riga facilmente, potresti applicare sul tubo della plastica in fogli adesiva. Ci ho rivestito l'80 ED che si graffiava a guardarlo (notare scrittina adesiva nera 8) ). Il risultato lo vedi nell'avatar e qui:

http://forum.astrofili.org/userpix/1886_P231_02_06_2008_1.jpg

E il bello èche nei briko c'è di molti colori e per un bambino è enche una cosa carina! Devi bestemmiare un po' per applicarla dritta e senza fare bolle, ma in due si fa.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande, Zandor!!! Complimenti!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 9:58 
La plastica adesiva te la procuro io se vuoi.
Basta che mi dici il colore (qualsiasi colore ti venga in mente, dall'oro al rosa pallido...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero complimenti per l'ottimo lavoro. Siete una grande squadra!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
complimenti!
come lo avete "applicato" il doppietto? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010