1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
fino alle 23 anche noi, poi è arrivato astroalb ed ha portato il sereno 8)

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
azz.. massimo quasi mi dimentico:
la markarian chain è uno spettacolo, io ne ho contate 6 e senza sforzarmi troppo

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah da noi a quell'ora si è solo un po' aperto, ma giusto un filo... abbiamo lasciato perdere comunque...
nubi ovunque o velature troppo "intense" che pacco!

contento per voi!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, effettivamente questa volta il bresciaraduno è stato particolarmente fortunato: ha preso l'unico spiraglio di sereno in 30 giorni di nuvoloso!

Marco, ma ne hai viste 6 della mappa che ho postato io? Se è così è un ottimo risultato, considerando soprattutto il cielo umido.
Ma alle 2 la Via Lattea si vedeva ad occhio nudo?
E i dettagli di Giove?

(Ragazzi, mi manca il cielo ... :cry: )

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
Innanzitutto mi scuso di non avere lasciato un report,ma come dicevo ieri sono andato in una cresima,e sono tornato alle 18,con tanta stanchezza adosso e con un po di alcool nelle vene :lol: ....poi stamattina ho lavorato(ho fatto il cinese :D ) e comunque............
Serata umida(99% penso),temp sui 6-7°.e seeing ottimo 7-8/10 e una buona compagnia.
Come diceva Marco qualcosa in visuale ce lo siamo persa,visto che volevamo fare qualche foto decente,ma purtroppo il nostro bersaglio(M51)forse non era quello adatto visto l'umidita.cmq vediamo cosa ne viene fuori. :roll:
Pero devo ammettere che quello che ho visto nell tele di Giuary,mi e bastato per capire che siamo sotto un ottimo cielo lassù.
M51 bella
M13 stupendo
Marcarian chain affascinante
M27 come in foto,ma davvero
Via lattea troppo bella(vedrete che foto che ha fatto Sway)
e udite udite ............GIOVE magnifico.lo visto solo nell mio tele ma mi e bastato.a 20x visibili tutte e due le bande,a 100x le bande ancora visibili e mostavano pure la loro irregolarita.da sottolineare che era alto solo 20-25° sopra l'orizzonte.
verso le 02.30 la via lattea era uno spettacolo,tanto visibile da essere quasi ingombrante in quell cielo pieno di stelle(chidere a sig Gelmini,per credere :) ) per niente ingombrante la ragazza dell rifugio invece :lol:
Ottime impressioni anche per le new entry.....Gufus si e salvato il nick visto che ce stato bello :lol: :wink:
Quasi dimenticavo la torta di Giovanni e i pasticini di Carlo.....(che mangiata :oops: )Abbiamo levato le tende per ultimi io e Marco verso le 03 circa
Tutto ottimo insomma,e purtroppo alla prossima non ci sono :cry:
Un saluto a tutti
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao a tutti raga, scusate per il ritardo ma sono andato un po in giro...
Riguardo alla serata di sabato devo dire che mi sono davvero divertito, e come sempre la compagnia è stata ottima.
Benvenuti anche ai nuovi 2 amici che ci hanno raggiunto.
Il posto secondo me è ottimo, anche perchè la vicinanza del rifugio è una comodità, e spero che la grande umidità di sabato sera sia stata solo un caso.
La via lattea seppur bassa era molto evidente, e abbiamo potuto godere della vista di oggetti che qui da casa ci sognamo..peccato solo per l'orizzonte sud così tanto luminoso.

Comunque ho fatto parecchie foto, ma le galassie le devo ancora preparare.
Per adesso accontentatevi di queste:
http://forum.astrofili.org/userpix/3804_m_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3804_m_13_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3804_lira_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3804_milky_way_1.jpg

ciao a tutti :D , alla prossima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la via lattea spettacolare :D ..molto belle anche le altre.bravo
ciao a presto

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i report e le foto, ora mi sembra di esserci stato.. un pochino.
Non ho ben chiaro come sia il cielo.
Il sud inquinato me l'aspettavo, anche se buona parte l'avrà fatta l'umidità che rifletteva la luce.
Bisogna stimare la mv limite (che visto il vostro entusiasmo di ributtare gli occhi al cielo non avrete di certo fatto). A montecampione io e cofcof abbiamo stimato circa un 5.8 (se non ricordo male).
La cosa scomoda è che a Bazena non prendono i cell, ma per reperibilità urgenti penso si possa dare il numero del rifugio.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Con le macchine che passavano penso che nessuno si sia perfettamente adattato al buio :? ...però già solo il fatto di vedere 5 minuti dopo essere di fuori, tutto il piccolo carro (4.95) mi sembra una cosa buona...se appena uscito il diametro pupillare è sui 5mm, un' ora dopo è di 7 (circa...per i giovani :D ), l' occhio raccoglie 1,96 volte più luce; si possono cosi' vedere stelle di 5,73 magnitudine (4,95+0,78 ). Più o meno dovrebbero equivalersi...peccato davvero per le auto, ma forse ne giravano cosi' tante (diciamo 6 o 7) perchè quel giorno c' erano i ciclisti su al gavia :? :?:
Bho, speriamo bene per la prossima volta! :)

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco Gufus, io questi conti qua non li avrei mai saputi fare ... :oops:
Se viene un giorno di sereno questa settimana, vado sù di sicuro

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010