1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora comprati un c8.
se i soldi non sono un problema.

io ho apprezzato giove appena l'ho visto nel cercatore :D

però ricordati che un 250 raccoglie più luce di un 200 - un 300 più di un 250 etc ... la corsa non finisce mai!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io quoto Emiliano vai di C8 ne trovi usati per tutte le tasche con un heq5 rientri quasi nel budget.
Il mak è sicuramente migliore per i pianeti ma che sappia io i mak-gregory come quelli SW non hanno il secondario collimabile (a differenza dei Rumac Intes che lo hanno) e questo in alta risoluzione può essere un problema,se non ti arriva già bello collimato di fabbrica,cosa da non sottovalutare.
Capisco che puoi essere stato deluso da il tuo 50 soprattutto sui pianeti,ma già con un 50 si può fare tante cose,ad esempio m42 è bella anche con un fondo di bottiglia.
Devi considerare anche che più su vai con il diametro e più dovrai farlo acclimatare e sarà sensibile al seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fabius, io metterei prima l'occhio in qualche strumento. Rischi un'enorme delusione. Inoltre, il MAK 180 non gode di buona fama. Io farei prima qualche esperienza per capire cosa puoi aspettarti, poi pensa a cosa acquistare. Senza troppa fretta... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Mi avete convinto. Non insisto più. Proverò ad osservare con altri strumenti per valutarne le capacità. ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Guardando quelle foto nn ci sono poi queste differenze abissali con la realta' con buon seeing.
Marte nelle opposizioni col C9,25 lo visto molto molto meglio, giove piu' sfuocato , con colori piu' sbiaditi, ma nn poi cosi tanto diverso e saturno col 18" a 790x in un paio di serate nn sfigurava rispetto alla foto, anche se ovviamente cassini nn cosi esasperata, bande meno nette,anelli piu' uniformi, ma sicuramente piu' " reale " di quella foto digitalizzata.

Direi che se il tuo budget lo permette potresti indirizzarti piu' che su un C8, su un C 9,25...........anche usato , ma made in Usa!!
E' molto superiore rispetto ai soli 3,2cm in piu' del fratellino minore, sia sui pianeti (meglio del Meade 10") che sul deep, (anche se ovviamente nn puo' competere con i dobson piu' grandi).

Poi se trovi la possibilita' di provarne prima in qualche serata ti farai un'idea migliore di qualunque consiglio!!!

CIAOOOOO!!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io fossi in te con quel budget comprerei un sct9,25 oppure aspetterei un po e comprerei direttamente un c11 e una buona montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si anche un c 9,25 ne dicono un garn bene - purtroppo non l'ho mai provato..
forse però incomincia ad essere un po' troppo ingombrante / pesante / poco gestibile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:34 
Se si prendesse un c9.25 come "primo telescopio" probabilmente ci metterebbe 2 anni per capire come mai "vede male", 3 anni prima di trovare la "forza" di fare una collimazione, ed un altro per capire se ha collimato bene o male...
no, io credo che si debba partire "coi piedi per terra" per evitare di affogarsi in un bicchier d'acqua...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono totalmente d'accordo fede, ma sembra non sentirci troppo ... quindi forse è bene che ci sbatta la testa da solo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti gli ho consigliato due o tre volte un mak 90 ... :D
intesi come millimetri e non come centimetri ovviamente

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010