1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Peter ha scritto:
Bravo, Mauro! Bello lavoro!

Ci sono tante discussioni su aspirare o soffiare e ci sono altrettanti tifosi delle due alternative. Una cosa è certo i.e. che aspirare è meglio contro la polvere, certamente se osservi a un posto sabbioso e secco. Col mio tele, ho preferito di soffiare perchè con un truss così aperto aspirare non abbia un effetto grande.

Come tu, lascio lavorare le ventole anche durante l'osservazione (a un voltaggio più basso) per soffiare via le turbolenze e continuere di acclimatare lo specchio. Personalmente, ho visto cmq una differenza notevole. Ma magari col tuo tele già chiuso ed una taglia di specchio più ragionevole una ventola non era così necessaria. In tutto caso, complimenti!

Peter


Grazie Peter! :)
Effettivamente, prima avevo montato un'altra ventola, che introduceva qualche vibrazione, poi ho scoperto che aveva l'alberino leggermente storto. Cambiata la ventola, il problema si è risolto... :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ho seguito anch'io il vostro consiglio e ieri ho montato la ventolina sotto allo scatolone dello specchio.
L'ho messa soffiante per spingere aria sotto alla cella,mentre aspirante nn so cosa potrebbe aspirare visto il telo e lo scatolone cosi chiuso.

Nn so ancora se contera' o meno, ma male nn fara'.........x 10 euro!!!

Giove......arriviamo!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
zandor ha scritto:
Mah la polvere non crea nessun problema perche' abbia effetti deleterei devi avrerne sopra due dita, io sto' pensando di mettere anche una ventola frontale sul dob perche si acclimati prima, per ora quella posteriore l'ho messa cosi'.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0120_2.jpg


Ma la tua aspira aria dalla cella o la soffia dentro??
Quale sara' la soluzione migliore..........immettere aria (poca e niente) da fuori per stabilizzare lo specchio o estrarre (poco e niente) quella che c'e' dentro visto il box del mio primario praticamente chiuso a parte 4 fori sotto?

:?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene! anche io avevo avuto idea simile.. ma era per evitara la condensa sullo specchio..(che quando si asciugava restava l'alone)
http://members.forumgratis.com/uploads/ ... 267411.jpg

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Skiwalker ha scritto:
bene! anche io avevo avuto idea simile.. ma era per evitara la condensa sullo specchio..(che quando si asciugava restava l'alone)
http://members.forumgratis.com/uploads/ ... 267411.jpg


nel tuo caso luca la ventola dovra' necessariamente aspirare!!
Io invece nn so ancora...........provero'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
bene! anche io avevo avuto idea simile.. ma era per evitara la condensa sullo specchio..(che quando si asciugava restava l'alone)
http://members.forumgratis.com/uploads/ ... 267411.jpg


nel tuo caso luca la ventola dovra' necessariamente aspirare!!
Io invece nn so ancora...........provero'.


si si la mia aspira! :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho fatto un ultima modifica, oltre ad avere la ventola che soffi sul retro dello specchio, ho modificato il tappo dell' specchio piazzando anche la una ventola, anche essa che soffia. In pratica mentere monto il truss accendo entrambe le ventole quella anteriore allo specchio e quella posteriore, dovrei così abbassare di molto il tempo di accliamtamento, appena arrivo vi posto una foto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010