1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pic du Midi
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno viene a farci un giro in luglio?

http://www.picdumidi.com

Sto provando ad organizzare per farci un paio di giorni...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
cavolo! che meraviglia!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paghi tu o mi fai comprare un set di pentole? :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
mmmm
si puo fare
vedo se non si accavallano gli esami e se per il lavoro non e un problema...

si va in macchina ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, ieri sera l'ho buttata un po' lì, vediamo di mettere un po' di altri dati.

Si va in macchina? In linea di principio no: mi piacerebbe fare un giro a vedere com'è, e se poi lo ritengo praticabile, tornarci con un camper a noleggio e la mia strumentazione (e quella di chi viene con me, ovviamente). Ho preso contatti con gli astroindigeni del posto, e pare fattibile, solo che prima di portare migliaia di euro di strumenti a 2700m di quota e a centinaia di km da casa vorrei prima vedere di persona. Per il primo giro escluderei la macchina.

Veniamo poi ad un'ipotesi di programma e di spesa. L'idea è di essere su per una o due "nuits au sommet", nei pressi della luna nuova di luglio (18/7).
Il Pic du Midi è vicinissimo a Lourdes, ma, da quel che mi dicono i parenti praticanti, volare a Lourdes costa un occhio, per cui la mia ricerca l'ho fatta con santa Ryanair. L'aeroporto più vicino è Pau, circa 100km da La Mongie, dove parte la funivia. Per andare a Pau con Ryanair, si passa da Bruxelles, e si parte da Orio al Serio. Solo bagaglio a mano, imbarco prioritario.

Tutti i calcoli che seguono sono fatti partendo il 15/7 e tornando il 17/7.

Volo di andata/1: Orio 8.35 -> Bruxelles 10.10
Volo di andata/2: Bruxelles 10.45 -> Pau 12.25
Volo di ritorno/1: Pau 12.50 -> Bruxelles 14.40
Volo di ritorno/2: Bruxelles 19.30 -> Orio 20.55

Quindi siamo a Pau alle 12.25 del 15/7. Autonoleggio convenzionato con Ryanair, noleggio di una Panda per tutto il tempo, 100km di strada e si arriva a La Mongie, dove parte la funivia. Ultima partenza alle 16.30, 15 minuti di viaggio e siamo su. Notte in quota, giornata in quota, ri-notte in quota. Il giorno dopo la prima funivia parte dal Pic alle 9.30, arriva a La Mongie alle 9.45, e si riparte per Pau per il viaggio di ritorno (diciamo che siamo a Pau per le 11).

Veniamo ai prezzi (arrotondo tutti i centesimi per eccesso).
Andata/1: 28 euro, Andata/2: 36 euro, Ritorno/1: 47 euro, Ritorno/2: 26 euro. Totale volo: 137 euro (a testa). Noleggio della Panda: 179 euro (divisibile fino a 4 partecipanti). Nuit at sommet al Pic, inclusa cena tipica e colazione la mattina dopo, camera singola: 199 euro. Funivia, se non inclusa: 30 euro. Per il modo in cui Ryanair organizza i voli, bisogna star via un numero di giorni pari.

A questo punto, però, non mi è chiaro come funziona il dormire: il programma della nottata, per quel che capisco di francese, sembra orientato a fare un dritto fino a mattina, per cui non mi serve la camera. Restando su due notti, però, la camera serve, almeno per qualche ora, altrimenti dopo col sonno che mi ritrovo, col volo di ritorno finisco a Helsinki :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo qua:

http://www.flashearth.com/?lat=42.93638 ... =0&src=msa

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
la camera viene 200 euro a notte????

comunque un conto a spanne darebbe una spesa di 450 euro massimi giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
hawker84 ha scritto:
la camera viene 200 euro a notte????


Si... Veramente c'è anche l'opzione 299 per la doppia, ma considerando che al livello del mare io russo come un impianto industriale a pieno regime, e che in quota è peggio... :oops:

hawker84 ha scritto:
comunque un conto a spanne darebbe una spesa di 450 euro massimi giusto?


La cifra base è quella (occhio che hai contato una notte sola in quota, però, comunque se decido di dar corso all'iniziativa mi metto in contatto con la gente del Pic per chiarire quante notti vanno pagate), ma non la conterei come "massimo", quando si fanno viaggi di questo tipo è sempre buona cosa tenersi larghi con i conti.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siete sicuri che si può salire in macchina?

Important : l'ancienne route à péage est interdite à toute circulation (véhicules et piétons), elle est particulièrement exposée aux chutes de pierres.

http://www.salite.ch/F/midi.gif


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
agambaros ha scritto:
Siete sicuri che si può salire in macchina?


No, infatti si sale in funivia da La Mongie.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010