Kiunan ha scritto:
Avevo letto quel post ma fin'ora nessuno a parlato delle turbolenze possibili in uno SC esposto al sole. Comunque lead provalo e facci sapere

Quando l'attività solare c'è stata ho usato il mio 14" SC filtrato tutt'apertura.
E devo dire che le turbolenze sono quelle minime che si hanno facendo stabilizzare
lo strumento durante la notte all'aperto o arieggiato.
Puntando il sole anche per poco più di due ore non ho osservato variazioni
del contrasto imputabili a turbolenza nel tubo.
Aggiungo che ho messo un termometro per acquari (quelle strisce a cristalli
liquidi) su un lato del tubo per verificare di quanto salisse la temperatura della
parte metallica del tubo per l'appunto e quindi tutto quello che vi è all'interno.
Risultato per due ore di sessione?
Nessuna variazione termica o comunque non superiore a 1°C.
Quando opero le sessioni solari in luce bianca con l'Astrosolar, ho l'accortezza di puntare subito il sole col filtro e stazionare a lla bene e meglio.
Il tele inseguendo il sole offre sempre il filtro ben esposto al sole, mentre
il tubo è sempre parallelo ai raggi solari quindi l'innalzamento di temperatura
si può verificare solo se l'aria circostante è "africana" ma non per i raggi
solari...
vai tranquillo
