1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, Benvenuto.

Il primo consiglio che ti posso dare è non avere fretta di acquistare il telescopio.

Hai parlato di terrazzo, è un classico balcone oppure è un terrazzo aperto? Potrebbe cambiare anche il tipo di telescopio che potrai prendere.
avendo un balcone tradizione ha bisogno di un telescopio su treppiede con montatura equatoriale oppure altazimutale, se hai un terrazzo aperto potresti prendere un dobson anche da 6" (dovrebbe rientrare nel tuo budget) ti costerebbe meno in quando non avendo una montatura su treppiede bensì un basamento in legno risparmieresti su quest'ultimo prezzo.

hai detto che abiti in un paesino quindi l'inquinamento luminoso non dovrebbe essere immenso, ti consiglio di scaricarti 2 programmi freeware:

- Cartes du Ciel http://www.stargazing.net/astropc/download.html
scarica il pacchetto base http://www.astrosurf.com/astropc/cartes ... ase276.exe

- Stellarium http://www.stellarium.org/it/

Con cartes du ciel potresti stamparti una zona di cielo per poi studiarne le costellazioni è importante sapere dove puntare il telescopio, questo programma è molto indicato per creare mappe celesti.

Stellarium è più bello graficamente, diciamo più giocattoloso ma fa bene il suo lavoro.


solo lavorando con i tuoi occhi potrai poi descriverci la bontà del cielo da cui osservi.

se hai un cielo molto inquinato il cielo profondo rimane un sogno e quindi tanto vale orientarsi sul planetario, altrimenti potresti prendere benissimo un telescopio tuttofare entry level.

comunque al momento cerca solo di capire il cielo, il telescopio verrà di conseguenza, un acquisto ora su due piedi senza sapere se è effettivamente sfruttabile da dove abiti è denaro perso.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Gianluca il mercoledì 28 maggio 2008, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Gianluca e Matteo molto dettagliati :D ora mi scarico questi programmi e incomincio a vedere dove puntare gli occhi sta sera :D

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è qualcuno iscritto all'uif? sembra un associazione seria! e da quello che ho letto mandano anche parecchio materiale a casa.

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
DjCrow ha scritto:

Il mio primo libro "astronomico" (tra l'altro anche regalato) :D. E' ad un livello abastanza basico, ma è molto carino.

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Minguccio e benvenuto tra noi! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, ho rispolverato questo vecchio libro che era di mio padre e che ho incominciato a leggere. secondo voi va bene per crearmi un po di basi teoriche oppure è troppo datato?

Immagine

è stato scritto da Mario Cavedon nel 1980..
voi che ne pensate?

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh pur essendo del 1980 sarà sempre una lettura interessante.
L'astronomia ha fatto passi da gigante nell'ultimo ventennio, ma di sicuro non ci saranno scritte cavolate. :D :D
Oltre al fatto che il signor Cavedon ("googlando") mi sembra sapere il fatto suo..
Io lo leggerei, quelli che ritenevano i libri "inutili" erano altri! ;) :D :D

Buona lettura!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, grazie del consiglio!

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010