1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto :D con i vostri consigli mi sono schiarito un pò le idee. 8)
Credo di aver preso una decisione: acquisterò una montatura senza, per ora, cambiare l'ottica, che a parte i fuocheggiatore mi va bene.
Vi spiego perchè ho preso questa decisione. La montatura che possiedo è molto traballante, ha almeno 1/2 cm di gioco in ascensione retta, una manopola si è rotta e devo girare a mano la brugola e per finire non ho ancora capito, come allineare il tele per la ricarca degli oggetti :oops: (se in questo qualcuno può essermi d'aiuto gliene sarei grato), considerate che i cerchi graduati girano ENTRAMBI :shock: con il minimo sforzo e non riesco a capire in che posizione devono essere quando inquadro la polare. Ah dimenticavo ovviamente non è una montatura motorizzata, anche se potrebbe diventarlo, ma sarebbero soldi buttati.
Quindi chiedo a voi cosa mi consigliate, considerando l'aquisto come definitivo, adatto al montaggio successivo di uno smith da 8" o 9" che eventualmente supporti un piccolo rifrattore o una fotocamera in parallelo,sistema go-to con gps in quanto dal mio giardino la polare non è visibile, adatto a fare foto(quindi equatoriale correggetemi se sbaglio, visto che con l' altazimutale avrei, sulle lunghe esposizioni, l'immagine ruotata, lo so, mi sa che ci vorrebbe un miracolo ma come spesa mi piacerebbe restare sotto i 1000 € , esiste qualcosa del genere ? :oops:
Grazie a tutti.
Ps. ringrazio tutti quelli che mi hanno invitato ai vari starparty, purtroppo il mio lavoro mi concede tempo solo a notte fonda, in genere finisco di lavorare verso le 2.00 di notte, poi dipende dalle serate, se c'è ancora qualcuno a quell' ora lo raggiungo molto volentieri.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
in primis benvenuto!!!

complimenti per il telescopio, come punto di partenza è ottimo!!

per i ritrovi, bhe io sono assai vicino a te, lomagna... percio ci si puo trovare per fare un po di osservazione... e anche io finisco tardi al lavoro... stasera spero per le 3 di finire... spero...

a presto!!
max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, benvenuto :wink: ti troverai sicuramente bene qui. Il forum è una bella e grande comitiva virtuale di amici :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto :)

spremi il tuo tele anche sotto un cielo buio, non ti deluderà.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Aspetta ancora un po' e fai un paio di uscite per conoscere meglio il tuo tele. Sembrerà un paradosso, ma la cosa migliore è acquistare qualcosa dopo che il vecchio ti ha dato qualche soddisfazione. Serve sia a misurare la tua voglia sia a renderti più competente nell'acquisto del nuovo.
Tieni anche presente che se acquisti la montatura da sola, ti perdi lo sconto abbinato solitamente al tele completo. Quindi, se hai poi intenzione di prendere anche il C8 a breve, non ti conviene l'acquisto separato.
Un'ultimo consiglio, se puoi, compra da un negoziante che gode di buona fama nell'assistenza anche se spendi qualche decina di euro in più: è pur sempre merce proveniente dalla Cina.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi avete convinto, aspetto. :(
Dopotutto una vera e propia uscita non l'ho mai fatta, a parte che in giardino da me dove non vedo neanche la polare :x , non so neanche trovare un oggetto con i cerchi graduati :evil:
Spero di poter raggiungere qualcuno di voi una di queste sere :)
Grazie a tutti.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zano e benvenuto!

Vorrei ripetere che un cielo buio è magari ancora più importante che un tele più grande. Prendi il tuo 114mm una volta a un posto buio e vedrai che non è così piccolo che pensi!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!!
Il consiglio che posso darti è quello di utilizzare il tuo strumento al massimo delle sue e delle tue potenzialità. Quindi occorre un bel cielo buio e un pò di esperienza e conoscenza del cielo, ma quest'ultime arrivano col tempo e osservando, magari in compagnia. Quindi la gavetta è importante e il 114 è uno strumento molto formativo. Goditelo..........
Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010