1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plutone a spasso silenzioso
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto mettendo a punto il setup per riprese un po più "estreme" :D ma il cammino
è lungo.
Stanotte complice un po di apertura delle nubi ho provato 8900mm di focale su
Plutone più che altro per evidenziare il suo rapido movimento quando si usano
focali generose :D

Pluto che scarrozza...

Il ccd usato è lo Starlight SXV-H9 a 5" e in bin2x2 (sarebbe stato un massacro
usare bin1x1 e quindi una scala di 0.15"/pix) in pose non guidate.
Il mio problema restano le vibrazioni del solaio...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Bellissima sequenza, complimenti :D :D

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un'ora tutto quel movimento??? :shock:
Bravissimo ottimo lavoro.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow Antonè, ultimamente stai sfornando immagini inconsuete :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti :D , ma l'avevi fatto pure con la reflex? O sbaglio :oops:
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Antonello, non immaginavo che in un ora sola il pianeta facesse tutta quella "strada", cavolo.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto, con tutti sti lavori sfiziosi mi stai facendo venir la voglia di provare a fare qualcosa di serio... ho già una mezza idea...

Tu non lo sai ancora, ma mi servirà il tuo aiuto ;)
Mi farò vivo se riusciro a fare una certa ripresa (sei sulle spine verò..... ohhhh)

A presto, sei forte.
p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio tutti come sempre :)

Allora, qualche risposta:
Gp ha scritto:
In un'ora tutto quel movimento??? :shock:
Bravissimo ottimo lavoro.
Gp.


Non avevo notato che si trattasse di un'ora :D
Il movimento alla fine è di soli 12 pixel in diagonale quindi 0.30"x12=3,6"
E' la focale che è davvero tanta per il pianetino.

@Pedro: con la reflex no ma con il borg e la SXV-H9 l'anno scorso si ma si
trattava di due frame a distanza di qualche gionro vista la ridotta focale.

Ribadisco che il moto che osserviamo non è quello "vero" di Plutone ma è
piùttosto, in un'ora, il moto della Terra relativamente a Plutone che data la
distanza possiamo considerare fermo e la Terra, per una nota legge di Keplero,
viaggia mooolto più veloce di Plutone (ricordo male?)

EDTI: Ho corretto lo spostamento in pixel: 12 anzicché 5 per errore.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il sabato 31 maggio 2008, 21:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
Anto, con tutti sti lavori sfiziosi mi stai facendo venir la voglia di provare a fare qualcosa di serio... ho già una mezza idea...

Tu non lo sai ancora, ma mi servirà il tuo aiuto ;)
Mi farò vivo se riusciro a fare una certa ripresa (sei sulle spine verò..... ohhhh)

A presto, sei forte.
p.


:oops: hem Paolo...così mi tieni sulle spine...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto i tuoi contributi sono sempre ottimi!
In questi giorni ha fatto davvero schifo da me e stasera, che si era aperto un pochino, ho lavorato fin'ora e cioè le 23,15 circa!
Se per caso è buono domani provo a fare qualcosa anch'io. Tra l'altro ho ottimizzato il supporto della DMK ed i relativi tubi di prolunga per la barlow...spero che si sia risolto tutto il problema dei riflessi. Vi terrò comunque aggiornato perchè è una questione penso importante per molti di noi!
Grande lavoro Anto, Plutone è sempre affascinante da riprendere!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010