1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente potrò scrivervi una bella recensione di questo tubo di cui ogni tanto si parla quindi se volete questo 3d a tempo debito potrà essere spostato nella sezione recensioni.
Per il momento vi scrivo le sensazioni che ho avuto all'arrivo e nel vederlo. Riguardo ai test domani nel mio locale si svolgerà uno starparty che ormai è diventato piuttosto grosso (saremo una decina con almeno 6-7 tubi diversi: SCT, dobson, newton, l'apo, ecc e diverse camere CCD) e sicuramente riusciremo a confrontarli tutti per bene.
Andiamo a noi. Prima che arrivasse non stavo nella pelle e ho chiamato UPS diverse volte: sempre gentilissimi, precisi e tutto come sempre è andato bene. Pagata l'IVA al corriere ho aperto l'enorme pacco preparato da OPT (conteneva anche altri articoli non miei).
Il confezionamento era splendido con ben TRE livelli di ammortizzamento. Incredibile davvero. Grandi i ragazzi di OPT e la mia amica Emily.
Aperto lo scatolo del FLT132 ho trovato la valigia bianca che lo contiene: elegante, solidissima, con le ruote e due comode maniglie, una su uno dei lati lunghi (a mo' di valigia), una su un lato corto (per uso in stile trolley).
Tutto il parentame attorno, mia madre che chiedeva semincazzata (io sordo) quanto avevo speso, la ragazza tutta entusiasta, mio fratello curioso.
Aperta la valigetta sono rimasto molto colpito dalla bellezza estetica del tubo: accattivante, dalle finiture dorate al fuocheggiatore enorme, solido e ben rifinito. La cella delle lenti è all'altezza dei marchi d'elite, solida anch'essa e ben rifinita. All'interno i diaframmi antiriflesso sono fatti bene e sembrano impeccabili.
Per adesso dunque mi fermo qui e inserisco qualche foto. Domani vedremo come si comporterà sul campo. La prossima settimana conto di riportarvi il mio primo pensiero e se posso i pareri che raccoglierò tra i "colleghi".
:wink: :D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Ultima modifica di kikinit il venerdì 30 maggio 2008, 22:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavoli! Bellissimo strumento e ottimo inizio-recensione! :D Ma non si era detto "basta pioggia per un po'" ? :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
slycat ha scritto:
Cavoli! Bellissimo strumento e ottimo inizio-recensione! :D Ma non si era detto "basta pioggia per un po'" ? :D


Ieri notte un cielo molto buono, oggi splendido ma domattina alle 5 e mezzo si inizia a lavorare :cry:
Ce l'ho ai piedi del letto e non sai come rosico. Speriamo che domani esce una serata come oggi... :!:
Se rende per come è bello sarà un tubo che darà soddisfazioni. Speriamo bene. Finché non vedo non voglio esprimermi, di sicuro basteranno un paio di oggetti per capire l'antifona. :wink:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: tec1 140
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che gli entusiasmi sono contagiosi ....... Auguri per il nuovo tele e speriamo dia sempre soddisfazioni .
Ma hai prenotato per lo starparty di luglio ?
Li , vedremo di dare la paga al tuo FLT 132 ....... con il "piccolo " TEC 140 !!

BYBYBY

Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tec1 140
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabri1 ha scritto:
Mi sa che gli entusiasmi sono contagiosi ....... Auguri per il nuovo tele e speriamo dia sempre soddisfazioni .
Ma hai prenotato per lo starparty di luglio ?
Li , vedremo di dare la paga al tuo FLT 132 ....... con il "piccolo " TEC 140 !!

BYBYBY

Fabrizio




Grazie per gli auguri e spero anche io che si dimostri all'altezza. Di fatto è un tubo di cui si parla piuttosto spesso ma di cui paradossalmente non si sa moltissimo. Vedremo.
Per lo starparty di luglio ci provai a marzo e già era tutto esaurito :shock:
Eventualmente me ne tornerò nelle mattinate in auto.
Relativamente al TEC140 è un gran tubo e del resto costa ben più di un flt132. Quasi sempre quello che si paga si vede quindi che dire, se capiterà sarà un piacere metterli accanto e egoisticamente spero che la differenza sia la meno possibile. :wink:

Ciao Fabrì! Speriamo di beccarci prima di luglio.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carmelo :)
finalmente è arrivato!!!
aspetto/iamo con ansia una recensione ricca di particolari tecnici e corredata da astrofoto fatte col "piccoletto".
Di nuovo complimenti per l'acquisto :D

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Krater ha scritto:
Ciao Carmelo :)
finalmente è arrivato!!!
aspetto/iamo con ansia una recensione ricca di particolari tecnici e corredata da astrofoto fatte col "piccoletto".
Di nuovo complimenti per l'acquisto :D


Beh avendo anche un C9 vedrò di metterli accanto tante sere. Di certo la Sbig starà in pianta stabile sull'apo. :wink:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Augurissimi....mi raccomando, una relazione dettagliata e anche (se ti và) foto infra e intra focus con webcam.....professionale! :wink:
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, con il tubo in mano, nella foto, ti si legge in faccia :)
cieli neri, max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolo aggiornamento: serata di piena goduria. Eravamo in sette bellissima serata!


PS: Lo strumento è molto buono. Tuttavia mi riservo ancora alcune serate per esprimermi, ai ragazzi è piaciuto molto.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010