1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Piccolo OT . Che Paolo non abbia dei metodi diplomatici questo è vero,anche io sono stato oggetto di quealche suo apprezzamento,pero' penso che il suo modo di porsi sia proprio del suo carattere, ora questo non giustifica certe uscite pero' sarebbe un peccato per mè se lasciasse il forum perche' il suo apporto è prezioso ed è comunque molto preparato .


Ultima modifica di zandor il venerdì 30 maggio 2008, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Riguardo alla moderazione, eccetera, eccetera

Daniela, tu che valore dai all'educazione? Inteso nella maniera di scrivere in un forum?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
diglit ha scritto:
allora facciamo così,

così come sono stato invitato a partecipare a questo forum, molti mesi fa, mi autoinvito a uscirne. Avrete un castigatore in meno (ma sì, va bene così, continuerete a credere in ciò che volete).
In fin dei conti un forum è come un dibattito in aula magna, chiunque porta il proprio contributo quando vuole farlo. A un certo punto ci si rende conto che il proprio di contributo non è più in sintonia con le esigenze dell'assemblea e si preferisce uscire a fumare una sigaretta. E poi a cambiare assemblea o a non cercarne altre.
Saluto comunque tutti, detrattori e non, auguro ai moderatori buona fortuna nel loro difficile compito, e vita prospera e felice a un forum che, con tutte le sue briglie e i suoi "non si può dire questo", è e resta uno dei più attivi e numerosi in Italia, e quindi le sue buone ragioni le ha sicuramente.
L'animo umano, così come quello del suo esemplare più alto (l'artista), è camaleontico come amava ripetere Leon Battista Alberti.

good night, and good luck.

Paolo


:twisted:
E uno.
:lol:
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sergio E. ha scritto:
:twisted:
E uno.
:lol:
Sergio


E certo e quando arriviamo all'ultimo chiudiamo il forum....

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Daniela, riceverai presto una risposta in merito a quanto hai affermato.

Non ho il tempo materiale per risponderti in modo adeguato.

Intevengo perche' il topic sta prenderndo una piega sempre piu' brutta.

A - Paolo ha richiesto formalmente di essere cancellato dal forum via MP e come da regolamento ho provveduto.

B - Sergio.
Il tuo commento non puo' essere accettato per tanti motivi.
1 - Paolo non ha facoltà di rispondere e credo te ne direbbe 4.
2 - Lo spirito del forum e' quello di offrire un luogo di incontro e si cerca sempre di arrivare ad una soluzione pacifica, per il bene della comunità.

Quindi, a scanso di equivoci, evita questi commenti altrimenti sarai il numero DUE.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti contattami via MP.

Prego tutti di astenersi da commenti del genere.
Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
zandor ha scritto:
Piccolo OT . Che Paolo non abbia dei metodi diplomatici questo è vero,anche io sono stato oggetto di quealche suo apprezzamento,pero' penso che il suo modo di porsi sia proprio del suo carattere, ora questo non giustifica certe uscite pero' sarebbe un peccato per mè se lasciasse il forum perche' comunque il suo apporto è prezoso ed è comunque molto preparato .


Sono d'accordo sia per la sua esperienza sia per la sua arroganza dovuta forse alla sua reale fragilita'.
SI e' ben capito che questo topic e' la continuazione dell'altro (molto interessante ) con altro nome.

Forse bisognerebbe provare gli strumenti e le loro potenzialita' sul campo affiancandoli e nn solo spanne e ideologie.
In molti dicono "il mio" , "i nostri" vincerebbero "ieri oggi e sempre" in qualsiasi serata senza controprove, ma solo con supposizioni dall'alto del loro "olimpo" come gia' accennato.
Nn e' una sfida, solo confronto e prove reali fatte sul campo e nn sullo schermo di un pc o simulazioni digitali.

Per quanto riguarda la diaframmatura sono d'accordo completamente coi rifrattoristi che nn si ottiene un APO ....ma un riflettore NN ostruito e rimarra' un conpromesso.

Diaframmando il mio 18" a 18,5 cm si ottiene una migliore stabilita' d'immagine e incisione, ma nn sara' MAI come uno nato tale e grandi vantaggi nn si ottengono..............diciamo che e' quasi un accontentarsi.
Lo stesso vale x il C9 che diaframmato a 75mm diventa peggio di un 70ino cinese di basso costo.
La piena apertura e' risoluzione .........in stand by pronta per i momenti di seeing migliore.
la cosa invece, che nn mi piace e' l'arroganza di 2-3 elementi che rende la libera conversazione , in un mattatoio solo in attesa di essere chiuso.

Con giove neanch'io ho avuto modo di puntare lo specchione come peter,quindi nn posso riportare impressioni reali e nn ipotetiche, mentre col C9 ammetto che le mie migliori osservazoni si attestano circa a quelle del filmato..........nn di piu'.

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo infatti aggiungere che anche a me non piace l'immagine diaframmata e che preferisco usare tutta l'apertura. Solamente una volta su Marte il tele diaframmato alla metà era leggermente meglio perchè il seeing era cattivo questo giorno ed a ingrandimento più basso il pianeta era troppo chiaro.

Questo detto, un apertura diaframmata a 20cm, resta sempre 20cm senza ostruzione. Certo, consideriamo che uno specchio non riflette tanta luce che passa attraversa una lente APO e che c'è una perdita di luce. Ma un apertura di 20cm resta cmq 2x più grande che un apertura di 15cm. Ed ancora trovo l'immagine diaframmata troppo scura e non mi permette di "zumare" tanto sull'oggetto.

Magari ho troppo l'immagine del 10cm APO nella mia testa e che c'è una grande differenza col 15cm. Hmmm...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniela ha scritto:
...Riguardo alla moderazione, non sono certo qualificata a parlarne; certo che non passa inosservato che si tollera che entita' come MiriamZ scrivano commenti offensivi di tutti i generi senza essere bannati, o che un utente che commercia ottiche offra tali ottiche in vendita http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26551 nonostante questo sia esplicitamente e inequivocabilmente vietato dal regolamento, il tutto due giorni dopo essere stato richiamato da un moderatore http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... c&start=30 non una ma due volte http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26492 in seguito alla segnalazione pubblica di un utente che delle continue sollecitazioni commerciali nel forum http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25977 non ne poteva piu' (altri utenti hanno avuto dei problemi per molto meno, ad esempio per non aver accorpato le proprie inserzioni in un unico annuncio). In ogni caso non sono certo io qualificata, ne' a discutere la moderazione del forum, ne' tantomeno a commentare sulla preparazione di altri utenti, anzi, colgo l'occasione per scusarmi con coloro ai quali ho fatto venire il dubbio che la propria ottica non fosse di assoluta eccellenza.... anche se sono d'accordo col mauro da lio che se due ottiche hanno performances estremamente diverse, le differenze riconducibili allo schema ottico sono relativamente poche, quelle riconducibili a problematiche termiche sono parecchie e largamente sottovalutate, e quelle relative alla qualita' delle ottiche, purtroppo, esistono eccome.


Ho pensato di cogliere lo spunto sulla moderazione offerto da Daniela per chiarire alcune cosette ma dato che sarebbe OT in questo messaggio, è stato messo qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 528#322528

Saluti

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter a proposito degli specchi diaframmati mi sembra più realistica una proporzione 2 a 1,5 nel senso che un'apertura libera da ostruzioni di 20 cm può essere equivalente, come prestazioni, a un apo da 15 cm e nella migliore delle ipotesi, questo prendendo per buono che uno specchio con diaframma eccentrico abbia le stesse prestazioni di un riflettore non ostruito, cosa che temo invece non sia vera per le motivazioni ben spiegate da Daniela.
Sono dell'idea che un buon newton con un diaframma eccentrico di 20 cm sia paragonabile ad un apo da 5", sai cosa facciamo ? Quando avrò il mio Apo da 5" vieni giù con una cassa di birra e il PeterDob e ce la spassiamo con giove :lol:

Mi dispiace che Paolo se la sia presa così... :cry: speriamo sia solo un periodo di maggiore irritabilità passato il quale torni tra noi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 19:05 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010