1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
diglit ha scritto:
chiunque porta il proprio contributo quando vuole farlo.


Ognuno ha i suoi modi di portare il proprio contributo.
Il problema è che spesso (molto più che spesso) il tuo contributo lo butti giù come sta piacendo in questi giorni a tuvok: ti senti sul trono di quelli che posseggono il dono della verità, rispondi a delle domande con altrettante domande e non con le risposte e usi del bel sarcasmo quando vuoi esprimere un concetto. E, sai com'è, non è piacevole dialogare in questa maniera.

E, visto che la scelta è tua, se vuoi cancellare il tuo account dal forum manda un messaggio privato all'amministratore Christian Cernuschi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, tutti hanno diritto a una pausa quando vogliono prendersela. :)
Vorrei solo fare una precisazione:
diglit ha scritto:
con tutte le sue briglie e i suoi "non si può dire questo"


L'unica briglia di questo forum è che le discussioni devono avvenire nel rispetto del prossimo. Forse tu sei convinto che non tutti meritino rispetto ma noi invece lo crediamo. Un moderatore non è un Dio, è una persona che cerca di tenere una discussione sui binari della civiltà.
Potrà sembrarti strano, ma usare del sarcasmo gratuito non è una dimostrazione di affabilità e quindi il moderatore interviene e interviene per invitare al dialogo costruttivo, non per imporre la sua verità tecnica.


Cita:
good night, and good luck.

Buona notte e buona fortuna anche a te (neanche chissà che viaggio si stia facendo qui :) ), chissà che un giorno tu non veda anche un'alba che assomiglia alla nostra.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
La moderazione non viene mai fatta sui contenuti,
ma sui comportamenti nel forum.

I contenuti vengono discussi, con i dovuti toni , da tutti gli utenti e io per primo non amministrerei questo forum se venisse richiesto di moderare i pensieri degli utenti.
Non accetto quindi nessuna polemica sul fatto che i moderatori dovrebbero moderare discussioni in base al loro contenuto, quando rispettoso.


Paolo, i tuoi ultimi interventi di questo mese sono spesso acidi e poco lasciano alla libera discussione. Questi sono i fatti e chiunque puo' vederlo dai tuoi ultimi commenti.

La scelta e' tua..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oops, ci siamo sovrapposti in 3...
Beh, se non altro è chiaro che tutti i moderatori la vedono allo stesso modo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:32 
Mi verrebbe da pigliarvi a schiaffi, con in mano un pannolino vecchio di mio figlio...
ma è possibile che si debba far finire così quasi ogni discussione?
Non sarebbe meglio veramente fumarsi una sigaretta o sorseggiarsi un bel the e ricominciare a "voleci bene"?
Mi pare pure di fare la figura del pirla a scrivere queste cose, e mi vedo travestito da Tenerone saltellando in giro...
"Piiiippo. pippo pippo piiipppo....."
Dai, davvero è un peccato...
fatelo almeno per me, vecchiaccio rompiballe e logorroico, che vedo sempre tutti come amiconi... ;)
... e poi vado pure in OT, e mi sgridano, e ci resto anche male, anche per quello... :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ad ogni modo, Paolo, se parli con sbab ti divertirai parecchio. Avrai pane per i tuoi denti sull'ottica! Ma rendeteci partecipi :) ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
ahiahiahiai
la squadra dei rifarttoristi ha perso un degno rappresentante, indubbio vantaggio ora per i dobsonari!
io, per par condicio, bannerei fede67 :D


we will survive

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Salve a tutti,

se posso inserirmi umilmente nella discussione, vorrei dire che in queste diatribe gli animi si infiammano non a torto, visto che si mettono in gioco non soltanto scelte e convinzioni maturate in mesi o anni, ma anche il nostro portafoglio, e non è la stessa cosa di quando al bar si difende animatamente la propria squadra di calcio, in queste discussioni si finisce per dire indirettamente a qualcuno che sta leggendo, che ha speso male i suoi soldi (non ai furbi che hanno entrambe le configurazioni :D ), e questo non è soltanto "un' opinione" ma è un'opinione offensiva per qualcuno, e qualcuno ha tutte le ragioni per sentirsi ridicolizzato, magari non la prima o seconda volta che lo sente ma se diventa frequente....

detto questo, tornando in tema con quello detto da Lattanzi non mi sembra ci sia niente di strano in quello che ha scritto, che è quello che poi va ribadendo sempre in queste discussioni, e cioè il discorso "sfruttabilità" dello schema ottico rifrattore, niente di più niente di meno, chi lo voleva capire lo ha già capito, chi ci vuole ricamare arabeschi inutili lo faccia pure, che di queste discussioni sono piene tutti i forum del mondo, e non dico che siano del tutto inutili, a volte sono anche costrttutive...

fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 13:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Se la domanda sulla diaframmatura eccentrica non e' provocatoria ma e' reale, rispondero' io; un rifrattore da 10cm lavora sull'asse, mentre un newton o catadiottrico o cass-derivato con diaframmatura eccentrica lavora fuori asse, per giunta in uno schema estremamente sensibile a questo, sia per la apertura del cono di luce visto che le focali in gioco sono molto aperte, sia per le caratteristiche intrinseche dello schema newton e varianti, che fuori asse hanno aberrazioni assai marcate. Trovo molto strano che la domanda sia stata posta e mi auguravo che certe conoscenze di base fossero comuni a tutti, se non altro perche' ci permettono di evitare tante "spese avventate" (no, chi vi suggerisce di acquistare un grosso newton con maschera eccentrica a 10cm perche' "va bene come un apo e costa meno" non e' un benefattore). Che alla domanda sia stato replicato con sarcasmo, riprovevole o no, e' comprensibile, e di sarcasmo si e' fatti oggetto se ci si presenta - specie se ripetutamente - alla comunita' scientifica con una macchina per il moto perpetuo o una dimostrazione che 0=1 (googlate e troverete...) Riguardo alla moderazione, non sono certo qualificata a parlarne; certo che non passa inosservato che si tollera che entita' come MiriamZ scrivano commenti offensivi di tutti i generi senza essere bannati, o che un utente che commercia ottiche offra tali ottiche in vendita http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26551 nonostante questo sia esplicitamente e inequivocabilmente vietato dal regolamento, il tutto due giorni dopo essere stato richiamato da un moderatore http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... c&start=30 non una ma due volte http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26492 in seguito alla segnalazione pubblica di un utente che delle continue sollecitazioni commerciali nel forum http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=25977 non ne poteva piu' (altri utenti hanno avuto dei problemi per molto meno, ad esempio per non aver accorpato le proprie inserzioni in un unico annuncio). In ogni caso non sono certo io qualificata, ne' a discutere la moderazione del forum, ne' tantomeno a commentare sulla preparazione di altri utenti, anzi, colgo l'occasione per scusarmi con coloro ai quali ho fatto venire il dubbio che la propria ottica non fosse di assoluta eccellenza.... anche se sono d'accordo col mauro da lio che se due ottiche hanno performances estremamente diverse, le differenze riconducibili allo schema ottico sono relativamente poche, quelle riconducibili a problematiche termiche sono parecchie e largamente sottovalutate, e quelle relative alla qualita' delle ottiche, purtroppo, esistono eccome.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sento un pò colpabile perchè magari ho infuriato Paolo colle mie asserzioni. Alla prima vista, mi sembrava che diaframmare il mio tele risulterebbe in un tele 20cm senza ostruzioni e senza chromatismo. Allora diciamo un APO. Ma sono molto grato a Daniela che mi ha spiegato perchè non è esattamente così. Anche se ho ancora i miei dubbi. Primo perchè diafframare il mio tele risolverebbe in un tele f/10, non f/4,5! La focale resterebbe sempre 2048mm. Secondo, il mio specchio ha un bordo "arrotondato" che da meno errori. E poi posso sempre diaframmarlo così che il bordo non è illuminato. Resta l'argomento dell'angolo. Personalmente non penso che avrebbe una grande influenza e poi ci sono artefici che adesso vendono grandi Dob con un fok "angolato". Allora ho cmq pensato un pò prima di scrivere che il mio tele potrebbe essere come un APO se lo diaframmerei. Allora io non capisco il sarcasmo.

Ed anche se sbaglio totalmente, perchè sono piuttosto un visualista che generalmente non è interessato a tutta la teoria, perchè rispondere così? Non siamo tutti qui anche per imparare qualcosa? E se Paolo può spiegarmi un pò con parole non troppo difficili, sarei anche molto grato.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010