diglit ha scritto:
bene, se per Vicchio (che forse è un neofita) si necessita una spiegazione è ben più grave che un moderatore ponga una domanda del genere. Significa che dovrebbe andare a studiarsi un minimo di ottica a riflessione o forse porsi una domanda più immediata e meno banale. Perché una porzione di specchio (tra l'altro verso il bordo) dovrebbe lavorare come una lente (soprattutto quando i rapporti focali sono uno la metà del'altro?) e Poi come mai, se fosse vero (ma non apro qui un trattato per spiegarvelo per il semplice fatto che non ho il tempo) continuano a essere costruiti strumenti a lenti?
Inoltre sarebbe anche carino che i moderatori moderassero un po' tutti, e non solo quelli che semplicemente cercano di non lasciare intonse informazioni assolutamente fuorvianti per chi, magari, legge e cerca di imparare dal forum.
Per quanto mi riguarda lascerei anche passare la maggior parte di inesattezze e di preconcetti nei confronti delle cose che qui vengono scritte (a me non viene in tasca proprio nulla, anzi mi infastidisce molto) e se lo faccio è solamente perché qualcuno che mette le pulci nelle orecchie serve. Compito ingrato e foriero di antipatie ovviamente, ma quantomeno non pecora.
Paolo
Paolo,
prima di tutto il fatto che io sia moderatore qui non significa che abbia più o meno conoscenze in materia rispetto a qualunque altro utente del forum.
Anzi, Vicchio è sicuramente più competente di me (io mi considero nulla più di un neofita-avanzato, come direbbe un amico

) e la cosa non mi disturba minimamente.
In secondo luogo, la mia richiesta oltre che essere dettata da una reale voglia di approfondire di più il discorso (magari facendolo non qui ma in un topic apposito per non andare OT), aveva il senso di rendere note a tutti, anche ai neofiti (come me), le ragioni che tu declami come ovvie.
Infine, il tono con cui approcci la questione non può essere accettato, tanto che la prossima volta chiuderò direttamente il topic. Non saranno necessarie spiegazioni, tanto quelle penso siano chiare a tutti.
Fabio