1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fanalino posteriore per biciclette a batterie, 4/5 € e ha anche la funzione lampeggiante per festeggiare quando trovi il messier che cercavi :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Fanalino posteriore per biciclette a batterie, 4/5 € ...

Ottimo ed economico, ma non è che di notte la troppa luce diventa fastidiosa?
Ciao, Massimo.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Ultima modifica di maxvise il giovedì 29 maggio 2008, 8:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
e ha anche la funzione lampeggiante per festeggiare quando trovi il messier che cercavi


ahahahhahahhaha :lol: :lol: :lol: :lol: comunque ti dico io l'ho provato, per me non c'erano problemi, per quello che osservava con me molti, dato che lo abbagliavo ogni volta che mi giravo a parlargli....ottima idea ma se sei da solo. :lol: :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 10:28
Messaggi: 15
Località: Portogruaro (VE)
Un'idea ancora più semplice ed economica; da un tabaccaio ho trovato accendini con led rosso (o altri colori), completi di pile (sostituibili). Funziona bene, non abbaglia e per leggere una mappa è perfetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pineta1984 ha scritto:
sbab ha scritto:
Se vuoi spendere meno c'è quella del Decathlon, reparto pesca, che però ha 1 solo pulsante: primo scatto luce bianca, secondo scatto luce rossa, terzo scatto si spegne.
Devi fare attenzione quando la accendi a mettere una mano davanti finché non hai fatto il secondo click, altrimenti....

Il bello però è il prezzo: 2.50 euro, (però le 3 pile AAA sono escluse).

Fabio


Questa?

http://www.decathlon.it/IT/frontale-big ... -35995212/

Bella, poi il prezzo è proprio spettacolare. :lol: :lol:

Pazzesco costa meno della tarocca energizer in fiera di eletttronica rigorosamente tarocc cinese :shock:

a forlì costavano in alcuni banchetti da 5 a 8 euro
certo a 2.5 mi farei le scorte

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Pineta1984 ha scritto:


Questa?

http://www.decathlon.it/IT/frontale-big ... -35995212/

Bella, poi il prezzo è proprio spettacolare. :lol: :lol:


Sembra lei, anche se dalla foto non riesco a capire se i due led più esterni sono rossi (sembrano bianchi...).

dice 5 led
la tua è 2 rossi e 2 bianchi tipo energizer?

mannaggia non c'è manco un negozio decathlon nella mia regione

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
dice 5 led
la tua è 2 rossi e 2 bianchi tipo energizer?

mannaggia non c'è manco un negozio decathlon nella mia regione

Sì, la mia è 2 led rossi (quelli esterni) + 3 led bianchi.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 12:58
Messaggi: 51
Località: ufficiale a Genova ma vivo a Pontedera(PI)
confermo, sono appena tornato da decathlon con la torcia
http://www.decathlon.it/IT/frontale-big ... -35995212/
ha 3 luci bianche+ 2 rosse (quelle più esterne)
grazie sbab

_________________
Dobson Meade LB 10"

Messier N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Sì, la mia è 2 led rossi (quelli esterni) + 3 led bianchi.

Fabio, mi confermi che di notte (a parte abbagliare i vicini...d'osservazione :D )la luce dei due led non modifica l'adattamento al buio ?
Se funziona sembra essere proprio quello che cercavo!
Ciao, Massimo.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxvise ha scritto:
sbab ha scritto:
Sì, la mia è 2 led rossi (quelli esterni) + 3 led bianchi.

Fabio, mi confermi che di notte (a parte abbagliare i vicini...d'osservazione :D )la luce dei due led non modifica l'adattamento al buio ?
Se funziona sembra essere proprio quello che cercavo!
Ciao, Massimo.

Devo dire che usandola con batterie belle cariche, i due led rossi sono fin troppo luminosi. Ad esempio per consultare un atlante e poi buttare l'occhio all'oculare di conseguenza, la luminosità è secondo me eccessiva.
Sarebbe bastato un solo led rosso per i miei gusti, ma è sempre possibile schermarla ulteriormente.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010