Fede67 ha scritto:
Comincio a confondermi anche io...
se per anni hai osservato con un 200 ed un 120, tutte queste domande non dovresti doverle fare...
Solo due volte.
Cita:
e se hai studiato cinque anni astronomia dovresti sapere che ciò che si vede con l'occhio è completamente diverso da ciò che si vede in una foto...
L'ho studiata per tre anni, ma ho quasi azzerato tutto. Dovrei riprenderla, mi sono rimasti i libri.
Cita:
ma che vi hanno insegnato e fatto vedere in 5 anni di Liceo Astronomico???
Primo anno: astronomia ed esobiologia.
Secondo anno: elementi di astronomia I, II.
Terzo anno: biochimica, chimica dello spazio, astrofisica, elementi di astronomia III.

Cita:
Perchè le cose che stiamo dicendo qui le si imparano in un paio di serate osservative, curiosando fra i vari telescopi...
Avendo osservato poche volte, non mi è rimasto un ricordo chiaro.
In tre anni abbiamo avuto 3 incontri con gli astrofili catanesi. E poi abbiamo osservato la Luna ed Orione con il telescopio della scuola, un colosso collocato in una stanza.
Se avessi saputo cosa prendere, non avrei neanche chiesto a voi.
Scusatemi per il disturbo.