1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
Ah mi sa che il tubo, come il mio ETX, dovrebbe stare parallelo al terreno

No è un'equatoriale!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Aspettate... mi sto perdendo...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
Io con lETX, da inesperto che ero, facevo tutto in automatico (mi prenderete per pollo. già lo so) e poi sbraitavo perchè non puntava niente 8) e mi veniva voglia di buttare tutto dal terrazzo :wink: :wink: . Poi mi hanno illuminato e da quel momento sempre ad una stella e via e va che è una bellezza :mrgreen:


Strano. Io con l'ETX faccio tutto in automatico e mi scorrazza da una parte all'altra del cielo puntando tutto il puntabile.
L'importante è puntare la prima stella spostando l'azimuth e l'altezza senza usare la pulsantiera ma allentando le frizioni e la seconda invece allineandolo con la pulsantiera.

Comunque stiamo andando fuori tema perché il problema è sulla LXD

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bà pensavo alla più o meno che il problema fosse uguale.

Infatti avevo dei dubbi su fatto che il tele si dovesse mettere in parallelo al terreno scusatemi :oops:

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La lxd 75 è una montatura polare, ma se lui non punta la polare!!!!
Se non sbaglio l'etx è azimutale!!!
Io faccio il puntamento della polare, poi il puntamento a due stelle(scelte il più lontano possibile tra loro) e non ho avuto nessun problema!!!
Oggetti centrati perfettamente per 2 ore di fila!!!!!
Se non riesci a vedere la polare, però è un problema!!!
Allora fai così guarda il grande carro, prendi le due stelle più basse(quelle più lontane dalla coda, traccia una linea immaginaria che passi per le 2 stelle e sposta lo sguardo verso nord, la prima stella mediamente luminosa che incontri, è lei, più facile a farsi che a dirsi!!!!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
L'importante è puntare la prima stella spostando l'azimuth e l'altezza senza usare la pulsantiera ma allentando le frizioni e la seconda invece allineandolo con la pulsantiera.


Questo non lo sapevo, io prima facevo punta due stelle e basta e siccome da dove osservavo il cielo non era sempre bello scuro davo per scontato che le avesse centrate.

da questa superficialità ne derivava che non puntava niente :oops:

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
E poi il puntamento con le due stelle come l'effettui??? Manualmente ???

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manualmente cioè che io scelgo le stelle, lui punta e poi lo correggo 8) .

Comunque Ghiso dovrebbe aiutarti meglio perchè ha il tuo stesso telescopio. :wink:

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo,
che il sistema di spostamento azimuth,altezza a mano funzioni e' normale e comprensibile,ma il funzionamento standard e ben documentato del etx,lxd e' quello di fare le correzioni sempre con la pulsantiera.

Le stelle usate per l'allineamento inziale sono praticamente sempre visibili anche in quello che alla Meade chiamano cercatore.... dal cielo di Milano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ha risposto renzo del rosso, punti la polare, metti il tele in modo che le 2 frecce sui due assi combacino, vai su setup-align- 2 star ti appare un elenco di stelle.
Scegli la prima, regoli il tele in altezza ed azimut(le viti sulla testa equatoriale) facendo in modo che la stella sia centrata nell'oculare, al massimo ingrandimento che puoi ottenere, poi lo centri in maniera perfetta usando i motori(purtroppo la regolazione in altezza ed azimut lasciano molto a desiderare).
Poi diciti enter, e scegli la seconda stella(ovviamente sceglila in modo che sia la più lontana possibile lontana nel senso che i motori devono fare un grosso spostamento su entrambi gli assi) e poi centrala stavolta utilizzando i soli motori e premi ok!!!
La montatura è allineata!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010