1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
A questo punto il mio interesse, originariamente rivolto a Ziel e Skywatcher, sta divergendo verso il Bresser, per fare un affare. Però alcuni di voi continuano a consigliarmi l'MC127, che ha pure una maggiore focale. A sto punto mi serve una comparazione. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, un consiglio "universale" non credo esista perchè va anche a preferenze personali di chi ti consiglia, almeno io la vedo così, bisognerebbe sentire qualcuno con l'occhio esperto o qualcuno che abbia avuto entrambe le tipologie di strumento...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Già. Aspetterò il consiglio di un esperto, allora. Tanto non devo comprarlo domani, ma spero a breve.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'MC ti era stato consigliato vista la tua quasi esclusiva propensione verso il sistema solare.

Riassumendo, penso che tra l'Mc127 e il Bresser 130, sui pianeti vinca nettamente il primo.

Mentre tra l'Mc90 e il Bresser130 la differenza, sempre sui pianeti, dovrebbe essere meno marcata, ma sempre a favore dell'Mc90.
Dovresti comunque comprare a parte la montatura, e rimane il fatto che il Bresser è più "universale" e ha già una buona montatura in dotazione.

Ma queste sono mie personali considerazioni.

La cosa migliore è aspettare e ragionare con calma. Il vero problema non sono gli eventuali 3 mesi che potresti passare "a secco", ma il rischio di spendere altri soldi per poi rimanere insoddisfatto...

Se puoi frequenta il circolo di astrofili con cui sei già stato in contatto, chiedi consigli e osserva nei loro telescopi...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Ho appena visto delle foto di Saturno e Giove scattate con un Meade di 90mm di diametro ma con ottima focale. Non è che si vedano benissimo. Vorrei di più, due bei pianeti davanti gli occhi nitidi e non sfocati.

Mi preoccupa se la stessa immagine mi sarà data da un telescopio con soli 4 cm di diametro in più ma con minor focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Ho appena visto delle foto di Saturno e Giove scattate con un Meade di 90mm di diametro ma con ottima focale. Non è che si vedano benissimo. Vorrei di più, due bei pianeti davanti gli occhi nitidi e non sfocati.

Mi preoccupa se la stessa immagine mi sarà data da un telescopio con soli 4 cm di diametro in più ma con minor focale.


Considera che ciò che vedi nelle foto, è molto più dettagliato di ciò che puoi vedere con gli occhi guardando nell'oculare.
Ciò potrebbe generare una certa delusione nell'osservazione visuale, in cui ci vuole una certa tecnica osservativa, e tanta pazienza...
Ciò vale per i pianeti, e in misura molto maggiore per gli oggetti deep (nebulose, galassie, ecc.).
Certamente non ti puoi aspettare di rivedere ciò che hai visto in un'apertura di 200 o 300mm...

Prova a dare un'occhiata alle belle foto di Marco Bracale fatte con webcam e Mc127, tenendo sempre conto che in visuale non vedrai le stesse cose:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27415
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=26839
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27073

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Mi sa che dovrò alzare il budget per avere maggiori soddisfazioni e una maggiore risoluzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
zandor ha scritto:
Quanto saresti disposto a spendere? Cosa intendi vorrei acquistare in internet qui costano molto?


Non più di 300,00 € possibilmente.

In internet c'è una vasta gamma di telescopi in promozione con ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho rivolto l'attenzione soprattutto a questi strumenti: http://www.otticasanmarco.it/MAHK90.htm, http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm.


Sono lo stesso strumento venduto sotto due marchi diversi. E' un buon telescopio, ma se sei disposto a spendere qualche cosa in più ti conviene questo:

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm

che è più completo come accessori (non dovrai spenderci altri soldi in oculari, e ha una montatura migliore).

Per il resto, scordati Marte per i prossimi anni: le prossime opposizioni saranno sempre più sfavorevoli, e vedere anche solo le calotte non sarà facile anche con strumenti più grandi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Ho appena visto delle foto di Saturno e Giove scattate con un Meade di 90mm di diametro ma con ottima focale. Non è che si vedano benissimo. Vorrei di più, due bei pianeti davanti gli occhi nitidi e non sfocati.

Mi preoccupa se la stessa immagine mi sarà data da un telescopio con soli 4 cm di diametro in più ma con minor focale.


Hai detto di aver usato per anni un Newton da 200mm e un rifrattore da 120mm della tua scuola: dovresti sapere cosa aspettarti, no?
Mi sembri ancora un po' confuso. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il mercoledì 28 maggio 2008, 18:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Probabilmente potrò alzare il budget fino a 550 - 600 euro. In questo caso cosa mi converrebbe?

Un Dobson 200mm/1200 andrebbe bene per i miei scopi? Su Technosky costa solo 369 euro.


Ultima modifica di Fabius il mercoledì 28 maggio 2008, 20:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010