1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M4
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 14:04
Messaggi: 11
Località: Lago Maggiore 45°44'N 8°38'E
Ciao :D
Dunque,visto che devo studiare, ho visto sulla carta che questo oggetto è vicinissimo ad Antares e sto cercando di beccarlo.
Coi miei 104mmx500mm a 25 0 50 ingrandimenti,ce la posso fare?,no perchè fino ad ora non lo vedo! :?

Saturno ora è verso ovest e si riesce a vedere?

Grazie grazie.... :D

_________________
Ciao
Enkidu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M4
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Enkidu ha scritto:
Ciao :D
Dunque,visto che devo studiare, ho visto sulla carta che questo oggetto è vicinissimo ad Antares e sto cercando di beccarlo.
Coi miei 104mmx500mm a 25 0 50 ingrandimenti,ce la posso fare?,no perchè fino ad ora non lo vedo! :?

Saturno ora è verso ovest e si riesce a vedere?

Grazie grazie.... :D


Credo che tu possa beccarlo M4.
Saturno è ormai troppo basso...bisogna aspettare almeno Novembre per osservarlo in orari umani... :cry: :cry:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M4
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enkidu ha scritto:
Ciao :D
Dunque,visto che devo studiare, ho visto sulla carta che questo oggetto è vicinissimo ad Antares e sto cercando di beccarlo.
Coi miei 104mmx500mm a 25 0 50 ingrandimenti,ce la posso fare?,no perchè fino ad ora non lo vedo! :?

Dipende come al solito dal cielo.
M4 è molto basso sull'orizzonte e se il cielo non è buio e trasparente la sua osservazione è molto difficile.
Comunque con un 10 cm si può vedere tranquillamente, se siamo al buio e non c'è foschia all'orizzonte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 14:04
Messaggi: 11
Località: Lago Maggiore 45°44'N 8°38'E
Ti ringrazio. :D
Per curiosità,anche la luna è dalle parti di Saturno,in questi giorni? :?:

Ciao

_________________
Ciao
Enkidu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enkidu ha scritto:
Ti ringrazio. :D
Per curiosità,anche la luna è dalle parti di Saturno,in questi giorni? :?:

Ciao

Sì. la Luna è appena uscita dalla fase di Luna nuova per cui è osservabile come una piccola falce a ovest subito dopo il tramonto del sole.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 14:04
Messaggi: 11
Località: Lago Maggiore 45°44'N 8°38'E
Grazie Renzo,almeno comincio a farmi un idea di ciò che posso cercare o meno e soprattutto dove! :D

Mò mi è venuto un dubbio sugli oculari,perchè "ovviamente" :D li ho smontati,ma poi,sai com'è,mi è sorto il dubbio di averli montati distrattamente in modo errato.

Quello da 20 (c'è scritto "super 20",cosa significa?) ha una lente interna di spessore circa 6/7mm,mentre quella all'uscita è più sottile.
Per farla breve,le due facce convesse devono "guardarsi" all'interno dell'oculare?

Questi oculari erano a corredo Ziel e appunto c'è scritto sopra "super 10/20",ma di che tipo sono,essendo a due lenti?


Grazieeeee :D

_________________
Ciao
Enkidu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se "ovviamente" li hai smontati altrettanto "ovviamente" hai fatto casino.
E ora quasi sicuramente non funzionano a modo.
Le mani in tasca no? :twisted:
Comunque sono oculari molto economici.
Il super non significa niente, anzi direi che è l'abbreviazione di "superciofeca" o quasi.
Non che siano degli Huygens ma non hanno proprio niente di super. Solo fumo negli occhi.
E il fumo negli occhi a un astrofilo da molto fastidio!!!
Per quanto riguarda il loro rimontaggio non ti aiuto perché in tutti questi anni mi sono sempre astenuto dallo smontaggio di oculari se non per fare i reticoli che, comunque, non comportavano lo smontaggio delle lenti.
Il mio consiglio a questo punto è di andare su ebay e fare un girettino

Si trovano oculari decenti (tipo Celestron e Meade a prezzi molto bassi)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 14:04
Messaggi: 11
Località: Lago Maggiore 45°44'N 8°38'E
Cita:
Se "ovviamente" li hai smontati altrettanto "ovviamente" hai fatto casino.
E ora quasi sicuramente non funzionano a modo.
Le mani in tasca no?
Comunque sono oculari molto economici.
Il super non significa niente, anzi direi che è l'abbreviazione di "superciofeca" o quasi.


Che ci vuoi fare,non posso fare a meno di smontare ogni cosa! :D

Cmq,è possibile che si parli di questo schema ottico?

"I Ramsden sono costituiti da 2 lenti piano convesse di uguale focale con le facce convesse rivolte tra di loro: più grande la lente di campo, più piccola quella oculare."


A me pare che siano proprio così:

Immagine

Ciao :wink:

_________________
Ciao
Enkidu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Ciao Enkidu,da quanto ho capito hai lo Ziel 100/500,è quello montato su una eq2???Se cosi fosse mi piacerebbe sapere da te se è utilizzabile il tele con quella montatura che ha l'aria di essere un po sottodimensionata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 14:04
Messaggi: 11
Località: Lago Maggiore 45°44'N 8°38'E
Onestamente sono alle prime armi ed oltretutto lo uso esteso solo per metà,quindi "mi pare" abbastanza stabile,ma è il primo ed unico tele che ho mai utilizzato,quindi... :D

Ps comunque l'oculare che ho smontato mi pare che funzioni esattamente come prima. :P

Ciao

_________________
Ciao
Enkidu


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010