1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:12 
In verità il comportamento del "sistema occhio-cervello" non è poi così differente da ciò che si fa con un CCD ed un software che seleziona i frames migliori:
se osserviamo un pianeta per pochi secondi non riusciremo a scorgere gran particolari, ma dopo svariati minuti di osservazione continua ecco apparire "magicmente" i dettagli.
Questo succede perchè il cervello memorizza i fotogrammi migliori e scarta quelli peggiori, e costruisce una immagine tanto migliore quanti più fotogrammi può analizzare.
Più o meno come si fa nelle riprese planetarie... ;)


PS: se vi facessi vedere la mia prima ripresa di Giove vi sganascereste dalle risate...
si capiva che era Giove perchè glielo avevo scritto sotto...
:D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:41 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con un Rifrattore da 155 mm
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
mauro_dalio ha scritto:
Carlo G ha scritto:
Bene, dopo un anno di osservazioni da neofita, mi sono reso conto delle peculiarità dei due diversi strumenti, e ho capito, toccando con mano, che in linea di massima sono concepiti per usi diversi. Se dovessi fare il gioco di chi buttare dalla torre sarei molto indeciso, perchè non mi trovo davanti a due strumenti comparabili. Se invece avessi chiaro in mente a che tipo di osservazioni dedicarmi, non avrei dubbi.


Mi rendo conto che questo tipo di esperienze sia molto diffuso. Però esisteno anche i casi opposti. Se avessi visto in un riflettore i dettagli che sono nel link che ho postato avresti forse espresso opinione opposta.
Non so come mai qualcuno non riesca a sfruttare i riflettori. Non mi interessa. Dopo 5 anni io so come farlo funzionare quando voglio e non sono l'unico a vedere dal vivo meglio di quel filmato (per esempio i festoni là sono grigi e dal vivo sono verdi).


Sarebbe bellissimo per me poter assistere ad una prova comparativa in visuale, semprechè si riesca ad organizzare. A me sarebbe purtroppo in ogni caso preclusa, visto che vivo nell'isola, e non sempre è facile spostarsi...

Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato Massimiliano! :D
Mi fa piacere leggere di nuovo i tuoi contributi, sempre utili e mai banali, e la tua prosa è godibilissima.
:D


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 28 maggio 2008, 13:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:23 
Salta su un aereo e vieni in continente...
ti assicuro che in una delle nostre serate osservative fra amici avrai da sbizzarrirti ad osservare in praticamente ogni strumento amatoriale, dall'AstroPhisics da 155 allo StarSplitter da 20" al C9.25 al binocolone 20x80 al sessantino apo al dob 150/750 "proletario"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
e poi che ci faccio a Fiumicino o a Linate dopo che prendo l'aereo? Mi servono almeno due giorni di ferie per fare una serata osservativa...

Ma perchè non organizzate un meeting in Sardegna?
Vicino a Lanusei (NU) c'è un osservatorio con un bel cielo, e poco lontano la costa orientale, con Cala Luna, Cala Gonone... meditate gente meditate

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:15 
Ma noooo....
scendi a Verona!!!
Voi isolani avete dei belli sconti con AlpiEagles ed amici...
venire da noi ti costa meno di una pizza al Poetto... ;)

PS: conosco bene Cala Luna, Cala Gononis e via dicendo, ma mi piacciono di giorno, con un bell'ombrellone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma lo fate apposta per sabotare il topic? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34 
Io ho fatto il mio intervento inerente ad una parte del discorso interessante di Max, ma non mi ha cagato nessuno... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 146 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010