1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: migliorie c130 mak
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 14:26
Messaggi: 20
Località: Piangipane RA
Un ciao a tutti è il mio primo messaggio in questo bel forum che seguo regolarmente.
Ebbene si, possiedo il famigerato Bosma-Celestron c130 e la motivazione a scrivere qui è stata la mia decisione a metterci le mani sopra per spremere lo spremibile.
Ho rivestito tutto l'interno col vellutino nero adesivo compreso l'interno del tunnel che porta al fuoco dal secondario (non vi dico le imprecazioni nello stendere le striscioline di velluto con un ferro da calza..)
Poi ho eliminato il vetrino che sta al fuoco, soluzione secondo ma sadica e debosciata da parte della Bosma nel decidere di sigillare il tubo con un VETRAZZO bello spesso di qualità ottica pari a quello della finestra. Il metodo è stato veramente poco spartano, chiodo e martello e aspirapolvere per togliere tutte le schegge.
Ho anche appena ordinato un diagonale di qualità da inserire al fuoco e... ma non facevi prima a pigliarti uno strumento migliore direte voi?
Morale, mi intrigava la lunga focale dello strumento, la compattezza e l'interesse a un uso anche terrestre. I limiti del c130 li ho visti subito e dopo la "curetta" che vi ho descritto l'aumento del contrasto almeno in uso diurno è sensibile. Sembra un altro tubo! Aspetto la prima serata utile per vedere su giove che fa ora.
Ciao a tutti Enrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto e complimenti per la modifica !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 14:26
Messaggi: 20
Località: Piangipane RA
Beh, al di la che secondo nove decimi di opinioni lette in rete il mio tele non è propriamente consigliabile, secondo me a questo punto il "collo di bottiglia" dello strumento è notevolmente allargato, ripeto non è paragonabile a prima.
Ciao Enrico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010