1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le fatiche di ieri sera
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ieri sera ho ripreso M57, M13, M51, M81. Sulle galassie il risultato non è soddisfacente, sicuramente perchè ho eseguito una somma di pose da 40 secondi, mentre dovrei esporre per qualche minuto almeno. E' giusto?

Però intanto, da febbraio, ho ripreso a fotografare e questo mi va più che bene. Quindi ecco i risultati della seconda tornata fotografica!

[img]http://forum.astrofili.org/userpix/450_M13_stacked_final_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M51_final_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M57_final_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M81_raw2_final_1.jpg[/img]

la strumentazione è uno sw80ed su as-gt, pose non guidate.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle, pensa che invece io ho rimediato uno strappo muscolare!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma una riscalatura per i tuoi pixel rettangolari non la puoi fare?
M51 mi piangeva addosso, poverina?
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha ragione, le immagini vanno riscalate. Mi pare che tu abbia una starlight vero?...
Inoltre se usi astroart, sopratutto su M13, una il filtro DDP con un valore asso e vedrai che il nucleo si desatura riuscendo a tirar fuori le stelle centrali.
Facce sapè!! :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, davvero.
In realtà a me piacciono più le galassie di M13.
:)

Segui il consiglio di GP anche sulle galassie e secondo me salta fuori qualche dettagli del nucleo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Gp ha scritto:
Renzo ha ragione, le immagini vanno riscalate. Mi pare che tu abbia una starlight vero?...
Inoltre se usi astroart, sopratutto su M13, una il filtro DDP con un valore asso e vedrai che il nucleo si desatura riuscendo a tirar fuori le stelle centrali.
Facce sapè!! :wink:
Ciao.
Gp.


avete ragione, non le ho riscalate per..pigrizia :-)

ora provo con i filtri, grazie dei consigli, siete dei grandi!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
e ci ho riprovato subito dalla curiosità! devo dire che i cambiamenti sono spaventosi...grazie dei preziosi consigli!!! M81 denota una forte sottoesposizione, ma M51 fa paura da quanto è migliorata...grazie ragazzi!!

[img]http://forum.astrofili.org/userpix/450_M13_stacked_astroart_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M51_astroart_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M57_raw_astroart_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/450_M81_raw2_ok_astroart_1.jpg
[/img]

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Te lo dicevo che mi piacevano di più le galassie...
:)

Già così non sono niente male!

Adesso non per fare quello che non si accontenta mai ma... non è che c'hai dato un po' troppo dentro con il rescale? Adesso ci sono stelle ovali in alto/basso...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 16:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
per il rescale ho seguito il comando di astroart come suggerito da gp. le stelle...può essere del mosso, ho fatto pose di 40secondi, moooolto al limite per la mia montatura, ma ci sta tutto...

anche perchè, questa mi ero dimenticato di raccontarla, mentre montavo il telescopio, mi son scordato il contrappeso, ho ripreso con il telescopio sbilanciato in a/r........ :D :D ecco il mosso!!!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bestia!
Scherzo, molto belle dopo resize e filtri e per pigrizia non volevi farlo???
Ribestia

Ps grazie anche per le immagini che hai elaborato l'altro giorno.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010