1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 33
Ciao ragazzi un amico ha un telescopio sky watcher D 120mm F 900mm che ha comprato percheè ha soldi da buttare, e non ci capisce nulla di astronomia! Ho convinto a vendermelo perchè ho letto che dovrebbe essere un gran bel tele! Vorrei conoscere qualche vostro giudizio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:13 
L'unico 120/900 Skywatcher è l' ED120:
si tratta del nuovo apocromatico "ammiraglia" e viaggia sui 1900 euro, solo il tubo...
ed è di color nero...

se invece si parla del 120/1000 è un acromaticone cinese, il cui valore a nuovo è di circa 600 euro, montatura ed accessori compresi...
ed è di colore azzurro metallizzato...

sono, come si capisce dal prezzo, due strumenti ben diversi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se è l'ed e per 1000€ glielo porti via fai un' affare.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.telescope-service.com/Skywatcher/ED_refractors/ED-refractors.html#SKED120

http://www.otticasanmarco.it/Equinox120_OTA.htm

sono entrambi lo stesso strumento, il secondo ha in più la messa a fuoco micrometica.

sono entrambi strumenti ottimi

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 19:04 
No, attenzione, sono due strumenti ben diversi!
Forse il doppietto ED è lo stesso, ma meccanica ed intubazione sono molto differenti.

Bisogna vedere qual'è quello di cui parla il nostro amico per poter valutare un prezzo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uno costa 1900 l'altro 1700
uno ha il fuocheggiatore micrometrico l'altro no
uno ha il paraluce retraibile l'altro no
uno è più carino l'altro no
per il restro sono identici
infatti la differenza di prezzo è minima

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 6:55 
Ma no, il fuocheggiatore è completamente diverso:
uno è il vecchio fuocheggiatore dell' ED80 e dell'ED100, l'altro è il nuovo fuocheggiatore come quello di WO.
Uno ha il supporto cercatore a slitta SkyWatcher, l'altro prevede il fissaggio di uno sgancio rapido WO.
Uno è tenuto insieme da vitone cromate, l'altro è assemblato tutto a brugole.
Uno ha il blocco fuocheggiatore ruotabile, l'altro no.
Uno ha l'anello di tenuta in ottone, l'altro ha due vitine per fissare l'oculare.
Uno ha anche la barra vixen incorporata, l'altro ha solo gli anelli, e molto più scarsi.
C'è una bella differenza fra i due...
uno è già "vecchio", e deriva dalla concezione dell'ED80...
l'altro è il fratellone dei nuovi 66ED ed 80 tipo i WO.
Son due musiche diverse, sia per l'intubazione che per il fuocheggiaore...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stai calmo, infatti ho detto che quello nuovo è migliore ma che entrambi sono buoni

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi,
state dicendo entrambi le stesse identiche cose :wink: .
Inutile scaldarsi!

Comunque sia, si tratta di due ottimi strumenti.
Il problema sarà piuttosto quello della montatura, perché un tubo di questo calibro non può essere montato su una eq5....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 16:10 
link77 ha scritto:
stai calmo

Io sono sempre calmo, ci mancherebbe...
però so anche leggere:
link77 ha scritto:
sono entrambi lo stesso strumento

:wink:

...sono senza dubbio due ottimi strumenti, su questo non ci piove...
così come del resto anche le due Fiat Cinquecento, sia quella di trent'anni fa che quella di oggi, sono sue ottime automobili... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010