1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Settaggio LCD
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
C'è un modo per impostare l'lcd per avere i colori, la luminosità, il contrasto, ecc... più fedeli possibili?
Ho provato con adobe gamma, ma non sono soddisfatto...
Come avete risolto?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
puoi risolvere con una bel colorimetro!

tipo il famoso spyder della colorvision

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
kappe ha scritto:
puoi risolvere con una bel colorimetro!

tipo il famoso spyder della colorvision


E cioè?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho impostato anch'io con SPider.
Si tratta di un apparecchio che va applicato davanti al monitor e mediante un apposito software permette di creare una calibrazione "ad hoc" in modo che il monitor renda al meglio la propria gamma tonale.
Ovviamente se il monitor è poco buono neanche lo spyder fa miracoli.
Il problema è che va comprato :? :lol:
Ma su internet si trova a un prezzo abbastanza valido.
Altrimenti porti il monitor in un laboratorio e lo fai ritarare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ma i sw che si trovano free sono validi?
Ho visto ad esempio: WiziWYG e Monitor Calibration Wizard...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:32 
Se porti in laboratorio a far tarare un monitor da 150 euro, ti ridono in faccia finchè muoiono per le convulsioni...
la calibrazione si fa su monitor professionali, collegati a schede video professionali...
oltretutto la vitra media di un monitor di fascia bassa è un paio di anni...
far calibrare un sistema ogni due anni è uno svenamento...
non farei molto affidamento sui software free...
ma se non hai bisogno della corrispondenza sui Pantone e simili, ossia se è per "giocherellare", potrebbero anche bastare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
Ma i sw che si trovano free sono validi?
Ho visto ad esempio: WiziWYG e Monitor Calibration Wizard...


No, serve lo Spyder, come dice Renzo strumento che applichi sopra al monitor e che legge una serie di tavole colori e grigi per tarare il monitor, ad occhio è impossibile, mentre lo Spyder si avvicina molto all'ideale, il problema è che i monitor che possonmo essere calibrati solamente via Software Scheda video Lut, perdono qualcosa in luminanza e limitano la visione dei toni di grigio molto scuro, altra cosa sono le calibrazioni solo Hardware.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 16:39 
Puoi giocherellare con questo sito ed ottenere magari quanto ti basta:
http://www.photorevolt.com/monitor/index.php


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Grazie ragazzi, provo con un programmi free, se riesco tanto di risparmiato, sennò vedo per il ragno! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Presupponendo che qualcuno abbia voglia di comprare lo spyder colorvision (cioè io) quale modello consigliate? Ho visitato il sito e ho visto che ne esistono 3 (spyder 3 elite, spyder 3 pro e 2d) dal costo decisamente differente. Volendosi orientare sul modello medio (125€) sapreste dirmi se è complicato da usare? Qualcuno di voi lo utilizza con profitto e ne consiglia l'acquisto???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010