1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' occhio fede è un talebano dell'altazimutale ma io sono un mullah dell'equatoriale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
L'amico che si e' comperato il mio bresser,mi aveva consigliato di comperare un ETX meade,dicendomi che sta bene in una sacca
:?

non credo sia molto trasportabile... :roll:

se vien fuori una montatura comesideve,

mi faccio l'80 ed :roll: pro

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:06 
Dipende anche qui dai punti di vista:
per me era molto più una scocciatura caricare e scaricare contrappesi e star li a cercare il Nord, posizionarsi in bolla, stazionare, sperando di non urtare mai il cavalletto per non dover ricominciare...
per il discorso di usare due mani per inseguire:
sulla porta uso solo tubi corti, come lo Scopos66, dova le mani sono vicine e le braccia ben rilassate;
questo mi permette di inseguire in tutta comodità, senza nemmeno avere le vibrazioni che vengono sempre dai lunghi flessibili delle equatoriali.
Il mio "rifrattorone" da un metro lo uso su una GiroMini, dove mi basta un solo dito per inseguire comdamente anche oltre i 200x.
Per i dobson se ne è già parlato abbondantemente..., ;)
quindi ad ogni astrofilo ciò che più gli aggrada, l'importante è provare per poter confrontare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti ... però prima di spendere è sempre meglio provare ...

( pensa che per me lo stazionamento è un piacere ... :D - i contrappesi naturalmente no, ma " se bella vuoi apparire un poco devi soffrire" eh eh :lol: )

Al Tarazi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e poi vuoi mettere il vantaggio di fare ginnastica prima di osservare? c'è gente che paga per sollevare pesi ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ho appena trovato su miotti un MEADE EDAPO 80 potrebbe essere una buona alternativa allo SW primacitato.....
il meade e giappo

l'sw e' cinese......


:roll: :?:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Beh raga
sabato parto e non ho ancora effettuato l'acquisto... :? ma
mio compagno di viaggio sara'...
Binocolo BREAKER 7per50 :shock:
meglio di nulla no?
8)
ciao e grazie a tutti per i consigli :wink:
alla prox

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 14:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì vai tranquillo di binocolino.
Un binocolo è per sempre.. ;)
Spazzola per bene i campi della Via Lattea, ce n'è per divertirsi.

PS non so lì da te com'è il tempo ma qui tanto non ti saresti perso nulla da due mesi a questa parte.. :evil: 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
harley ha scritto:
ho appena trovato su miotti un MEADE EDAPO 80 potrebbe essere una buona alternativa allo SW primacitato.....
il meade e giappo

l'sw e' cinese......


:roll: :?:



sei proprio completamente sicuro di questa affermazione?
i vetri del doppietto SW 80ed sono prodotti in giappone, il tripletto meade non lo so se arriva dalla stezza country o e' made in taiwan :wink:
cio' non toglie che, per avere una comparativa seria, bisognerebbe averli fianco a fianco la stessa sera, sotto lo stesso cielo e con gli stessi accessori in uso.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 14:36 
Per capirci, i vetri FPL51 e 53, usati per il Crown nei rifrattori apocromatici "moderni", sono prodotti dalla Ohara giapponese.
Ma solo il vetro.
La lavorazione viene fatta quasi da tutti a Taiwan (leggasi Cina, anche se io non sono "politicamente" d'accordo...).
In pratica, i vetri sono giapponesi, ma le lenti cinesi... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010