1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
chiariamo una cosa: non ho niente contro il go to, anzi credo che sia una delle invenzioni del secolo astrofilesco, senza dubbio, solo dopo il telrad e le bob's knob :D

tuttavia ci sono oggetti troppo facili da trovare per chiedere aiuto al go to! e che diamine :D

cioè è come se andassi nel mio paesino di 500 abitanti e usassi il navigatore per andare da casa mia al bar di cico :lol:

cio' premesso, non ho letto quello che maxxx ha cancellato, ma dopo anni di forum spero sia abbastanza chiaro il fatto che, per quanto mi riguarda, ogni critica ed ogni pernacchia è sempre ben accetta :lol:.
credo che l'ultima volta che mi sia inc####to veramente sia stato alla finale dei mondiali dell'86 quando ci hanno rubato la coppa :D


antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
niente antonio avevo preso io un abbaglio, quando sono in ufficio capita che venga distratto mentre leggo.
comunque la pizza me la devi sempre.... :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:31 
tuvok ha scritto:
alla finale dei mondiali dell'86 quando ci hanno rubato la coppa :D


Dopo tanti anni, sembra abbiano preso i colpevoli.
Le indagini sono ancora in corso, ma si vocifera sia stato Moratti, gli hanno trovato la Coppa in casa...
si è giustificato dicendo che dopo tanti anni di sacrifici la sua squadra se la meritava...
:D :D :D

Scusate l'OT, ma non ho resistito... :D :D :D

PS: non ho mica detto che tutti gli utilizzatori di GoTo facciano così o che il GoTo sia il Male in persona, anzi!
Quando esco coi "soliti ignoti" vi assicuro che avere li acceso e funzionante il GoTo di Kuinan è comodo, mooolto comodo!!! ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 27 maggio 2008, 10:33, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mio parere, gran parte del divertimento è sfamare l'istinto cacciatore nel riuscire a stanare gli oggetti!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono perfettamente d'accordo con Antonio che non ci si deve basare solo sulle carte stellari (cartacee o elettroniche) ma i tutto deve essere unito a quel "quid" che può essere dato solo dall'esperienza che ognuno di noi si crea sul campo.
Poi ovviamente gli interessi personali faranno sì che ognuno di noi preferirà usare un sistema o un altro, scegliere una categoria di oggetti o un'altra, ma dare le basi dello star hopping sia comunque un'idea molto valida e da approfondire.
Se vuoi un metodo semplice da indicare per M13:
Identificare il trapezio che forma il corpo di Ercole.
Prendere le stelle che sono poste più a Ovest (quelle più alte se la costellazione è verso est, l'opposto se è verso ovest.
Puntare la stella (delle due) più a nord.
Allentare la declinazione e spostarsi leggermente verso sud.

Volutamente non ho fatto riferimenti a sigle o nomi di stelle.
Se lo vuoi aggiungere è a tua disposizione (il mio cent)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:38 
Anche secondo me.
Però avere uno strumento di apertura generosa e buona ottica che mostra l'oggetto grazie al GoTo è un bello stimolo per gli altri strumenti "!a mano" nei paraggi, ed è un ottimo sistema per avere un buon riscontro su cosa si dovrebbe vedere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
Renzo ha scritto:
.....
Se lo vuoi aggiungere è a tua disposizione (il mio cent)


non so quando trovero' la forze di rimettere mano a quella pagina, ma sicuramente il tuo m13 sarà il primo oggetto che aggiungerò :D

grazie!

a parte gli scherzi, stasera la aggiorno con un paio di oggetti.
purtroppo, pero', gli oggetti raggiungibili muovendo un solo asse vanno a terminare (almeno per le mie conoscenze :D) quindi andrò avanti con un minimo di star hopping "a due assi" :D

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
davidem27 ha scritto:
Aggiungici delle mappette....dai....non ci vuole molto....apri un planetario.....e ci metti delle freccine.....su su su!!! :)

Bel lavoro e grazie del metà uomo/metà nebulosa :lol:


ciao essere mitologico :D,
l'idea è quella di fare una bella tabellozza con tutti i messier (e non solo) dentro, si clicca su quello di interesse e si apre una simpaticissima pagina con la cartina (accolto il tuo suggerimento :D) e le indicazioni stradali.
pero' lo farò pacatamente :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi riaggancio al discorso per dire che nell'ultimo libro dei Thompson "Illustrated Guide to Astronomical Wonders" ci sono le "indicazioni stradali" (telrad e cartine star hopping) per più di 400 oggetti tra cui:
The Messier list of 110 objects
The RASC finest 110 NGC objects
The Astromical League Binocular Messier and Binocular Deep Sky List
The Astromical League Urban Observing List
The Astromical League Double Star List

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
A mio parere, gran parte del divertimento è sfamare l'istinto cacciatore nel riuscire a stanare gli oggetti!


vero per molti di noi - non per me, ma lo capisco... e approvo questa tua lucidità che spiega in molti casi anche le differenze d'approccio a certi problemi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010