1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Utilizzando un oculare che sviluppa meno di 100X si metta al centro del campo Mizar, a questo punto muovendosi con la pulsantiera in AR si faccia in modo che Alcor arrivi al bordo del campo."

Aaargh!!! Il muovendosi con la pulsantiera in AR mi ha fatto venire l'orticaria fulminante!!! :lol: :lol: :lol:

Strano che Fede non abbia lanciato l'anatema di John Dobson. :lol:

Scherzo dai, è un bel lavoro, complimenti. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora ogni tanto la fai una cosa buona!!! :lol: :lol: :lol:


grazie antonio per il contributo. ((mi devi una pizza)) :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Ultima modifica di Max D'Ambrosio il martedì 27 maggio 2008, 8:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm io non ho criticato, anzi .. spero di non essere stato frainteso!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho cancellato parte del mio post, avevo letto male le risposte, sorry. 8)

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 8:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungici delle mappette....dai....non ci vuole molto....apri un planetario.....e ci metti delle freccine.....su su su!!! :)

Bel lavoro e grazie del metà uomo/metà nebulosa :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io seguo un altro metodo:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_xxx_1.jpg
:twisted: :twisted: :twisted:
Vi faccio un esempio: il n. 4 corrisponde a "oggetti Messier", poi il n. 45 a Pleiadi, ecc...
Oppure passo al n. 8 e cerco "Pleiadi" direttamente.
Porto sempre con me la bicicletta collegata a una dinamo per non farmi mancare la corrente (in alternativa vanno bene anche 10 batterie ricaricabili AAA)

Prima che mi insultiate: scherzooooo!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 9:37 
Wow!
...trovami la Catena di Marcarian o il Quintetto si Stephan, o il Cluster di Brocchi, o la Cor Caroli... ;)
Nana-na-nanaaaa!!!
...ti serve anche a te un buon atlante con l'indice e delle cartine per fare qualcosa oltre i soliti Messier, anche se hai il compIuter... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Wow!
...trovami la Catena di Marcarian o il Quintetto si Stephan, o il Cluster di Brocchi, o la Cor Caroli... ;)
Nana-na-nanaaaa!!!
...ti serve anche a te un buon atlante con l'indice e delle cartine per fare qualcosa oltre i soliti Messier, anche se hai il compIuter... ;)


Markarian Chain <> M86
Stephan Quintet <> NGC 7317
Brocchi Cluster (o Coathanger cluster) <> Collinder 399
Cor Caroli <> Alfa Canes Venaticorum

A parte Il Collinder (che non so se c'è nello Skyscan) per il resto dov'è il problema? :lol: :lol:
P.S. Il collinder è visibile a occhio nudo subito a nord della base della sagitta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Renzo ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Wow!
...trovami la Catena di Marcarian o il Quintetto si Stephan, o il Cluster di Brocchi, o la Cor Caroli... ;)
Nana-na-nanaaaa!!!
...ti serve anche a te un buon atlante con l'indice e delle cartine per fare qualcosa oltre i soliti Messier, anche se hai il compIuter... ;)


Markarian Chain <> M86
Stephan Quintet <> NGC 7317
Brocchi Cluster (o Coathanger cluster) <> Collinder 399
Cor Caroli <> Alfa Canes Venaticorum

A parte Il Collinder (che non so se c'è nello Skyscan) per il resto dov'è il problema? :lol: :lol:
P.S. Il collinder è visibile a occhio nudo subito a nord della base della sagitta


Per quello che manca ancora, cavetto e collegamento a Cartes du Ciel.
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:00 
Il problema è che spesso chi usa un GoTo non è "stimolato" ad usare un atlante (con gli indici...) e quindi non "impara" i nomi "comuni" degli oggetti...
la prova?
Basta, durante uno star party, chiedere a voce alta "il numero della nebulosa Velo?"
Avremo tre "reazioni":
- quelli che lo sanno lo diranno subito (con o senza goto...).
- quelli senza goto consulteranno il loro atlante e lo diranno poco dopo
- quelli col goto aspetteranno che glielo dica qualcuno...
provare per credere... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010