1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
al lato opposto della casa purtroppo ho l'altra parte del palazzo che mi ostruisce la visuale, e riesco a scorgere solo e soltanto un spicchio (nel vero senso della parola) a sud-ovest..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 16:40 
Può già essere buono:
in quello spicchio potrebbe passare un po' di "roba buona"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda la montatura traballante l'unica cosa è stringere bene tutte le viti che ci sono e fare un po' d'attenzione a non toccarla mentre osservi. Se la tocchi anche poco col ginocchio perdi sicuramente l'oggetto inquadrato. Il tele toccalo solo per mettere a fuoco, dolcemente. Sotto il focheggiatore ci dovrebbero essere delle piccole viti che regolano la durezza delle manopoline che usi per mettere a fuoco. Svitale un po' se le manopoline sono dure da girare. Il tele traballera' lo stesso ma le vibrazioni dovrebbero smorzarsi in fretta. Di piu' nin so :)

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
ragazzi sto osservando, a parte i problemi riguardanti la poca stabilità della montatura e l'inesperienza, ho inquadrato un puntino rosso, che quando cerco di ingrandire esce molto sfuocato, di cosa si tratta? è normale che si veda sfuocato se ingrandisco o sono io che non sono capace?
ora a contatto con lo strumento capisco cosa volevano dirmi sul fatto dei gradi di apertura..quando zoommo cn 1 oculare di minor millimetro il campo è molto ristretto e molto spesso perdo l'obiettivo nonostante sia stato quasi precisissimo nell'allineamento del cercatore..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:19 
Mmmm...
credo che tu stia facendo un po' di confusione (o forse capisco male io...):
con un telescopio non si "zooma" come con una telecamera...
girando la rotella del fuocheggiatore si va a fuoco.
L'immagine di una stella è a fuoco quando risulta un puntino ben definito.
Se si allarga ad una palletta, non si sta "ingrandendo" ma si è fuori fuoco.
Gli ingrandimenti ottenuti si calcolano dividendo la lunghezza focale del telescopio (mi pare 700 nel tuo caso) per il numero che leggi sull'oculare (il cilindro intercambiabile con le lenti).

Per ora non usare gli ocuari col numero più piccolo, che sono più difficili da gestire...
impara a muoverti e trovare gli oggetti con quelli "più lunghi"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
allora credo di aver capito male..usando oculari con minor millimetro non si "zoomma"? lo so che quella è la messa a fuoco..il problema è che non riesco a farla con l'oculare da 4mm..l'ho usato perchè volevo capire cosa stessi guardando..ingrandendo un pò l'immagine..ma non ne ho la più pallida idea..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 21:51 
No, zoomare è l'operazione di variare l'ingrandimento ma senza cambare ne oculare ne messa a fuoco, e si fa con dei particolari oculari detti appunto zoom.
Cambiare oculare e metterne uno con foccale diversa significa semplicemente cambiare ingrandimento.
Io direi di lasciar perdere il 4mm che oltre ad essere scadente, su un "piccolo telescopio" come il tuo sarà a malapena utilizzabile sulla Luna a tre quarti, ma con forti riserve sul risultato...
questi oculari, praticamente inutilizzabili su telescopi simili, vengono infilati nella confezione solo per "fare scena", un po' come il filtro lunare, assoutamente ridicolo e superfluo si telescopi così...
in pratica col 4mm non riuscirai mai ad ottenere un fuoco decente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
il convento per ora questo passa ;)
scusa l'ignoranza, ma questa è la prima sera che mi cimento con un minimo di cognizione sullo strumento..i termini ancora devo impararli ;)
idee su cosa potesse essere il puntino rosso?

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 6:07 
Il puntino rosso sarà stata una stella rossa, oppure se eri ad ingrandimenti molto bassi, può anche essere stato Marte.
Per saperne di più bisogna sapere in che direzione eri puntato, più o meno a che altezza e l'ora precisa.
Con la costellazione poi sarebbe il massimo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 23:44
Messaggi: 35
Località: Napoli
ero puntato verso ovest, dalle 21.30 alle 24..
la costellazione non avendo ancora comprato l'atlante non so dirti..

_________________
Neofita
Cerco di imparare dai miei errori


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010