ciao a tutti,
come già osservato la mia vuole essere soprattutto una paginetta per principianti o schiavi del go to.
e infatti non si tratta di vero e proprio star hopping nel senso stretto del termine, quello che mi piaceva condividere con voi è la possibilità di ritrovarsi con una galassia, un globulare, una nebulosa etc. al centro dell'oculare semplicemente puntando una stella luminosa e facilmente riconoscibile e muovendo il telescopio lungo un solo asse.
per rispondere a karonte dico che ho volutamente evitato riferimente a est-ovest e destra-sinistra proprio per svincolarmi al massimo dai vari schemi ottici (è molto più semplice, secondo me, dire "muoviti in dec verso il leone" piuttosto che dire "vai verso destra se hai un sc con un diagonale" per esempio oppure "vai verso est"... proprio per il target a cui è indirizzata la pagina).
per quanto riguarda, invece, il discorso alt-az devo essere sincero e dire che non ho molta esperienza in tal senso, e le poche esperienze che ho (un etx 125 e un lx90) mi avevano fatto quasi dimenticre come si cerca un oeggeto nel cielo visto il comodissimo go to.
lasciamo stare la primissima esperienza con il konus 60/700 su alt-az che, invece, mi ha insegnato a cercare gli oggetti ma era davvero un supplizio

.
aggiungo un'altra piccola cosa, ovviamente do per scontato che chi si accinge ad osservare il deep sky conosca almeno le costellazioni principali (insomma se ho idea che esista qualcosa che si chiama m53 penso che sia scontato conoscere il cigno, l'orsa maggiore e cassiopea

)
tentero' di aggiornare la pagina aggiungendo gli altri oggetti del tipo "punta la stella ed ecco il messier" pero' la lista non è infinita, anzi... percio' ogni suggerimento è ben gradito
p.s.: ora sarebbe anche carino mettere un link nella mia home page
